165722
6
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/14
Nächste Seite
6
Attacco +/-
Consigliamo una sezione minima di 6 mm2. I cavi (+), reperibili in com-
mercio, vanno posati fino alla batteria e allacciati ai portafusibili. Nel
caso di fori taglienti, usate dei passacavi. I cavi (-), anch‘essi reperibili in
commercio, vanno avvitati saldamente a un punto di contatto di massa,
esente da disturbi, quali viti o il metallo della carrozzeria (non al polo
negativo della batteria!). I punti di contatto vanno denudati, raschiando,
e lubrificati con grafite.
Fusibili integrati (Fuse)
I fusibili integrati nell‘amplificatore (Fuse) proteggono lo stadio finale e
l‘intero sistema elettrico in caso di guasto. Quando si cambiano i fusibili,
siete pregati di non shuntare mai i fusibili né di sostituirli con tipi per
tensioni più alte.
Esempi di allacciamento
Attacco tensione d‘alimentazione ................................................ fig. 2
Allacciamento a autoradio con presa ISO
tramite jack Cinch ........................................................................ fig. 3
Allacciamento a autoradio con uscita Cinch ................................ fig. 4
Allacciamento a autoradio con uscita altoparlanti ................... fig. 5/5a
Con autoradio munite di sistema a spina a 20 poli,
usate un cavo d‘adattamento 7 607 893 093 ............................... fig. 6
Attacchi per altoparlanti ............................................................ fig. 7-9
L‘attacco remote dell‘amplificatore va connesso con
una fonte di tensione commutabile da +12 V.
In questo modo si può spegnere ed accendere l‘amplificatore con
l‘interruttore On/Off della radio.
Attacchi di massima (high input)
L‘amplificatore è fornito di attacchi di massima (high input) per essere
allacciato a radio senza uscite con resistenza (fig. 5/5a). In questo modo
è possibile allacciare l‘amplificatore direttamente all‘uscita degli alto-
parlanti della radio.
Regolatore Gain
Con questo regolatore si può adattare la sensibilità d‘ingresso dello sta-
dio finale alla tensione d‘uscita del preamplificatore della vostra autora-
dio. L‘ambito di questo regolatore va da 0,3 V a 4 V. Per i modelli Blau-
punkt il regolatore è già predisposto a 2 V. Per collegare un modello di
un altro fabbricante, bisogna adattare la sensibilità d‘ingresso riportan-
dosi alle istruzioni del fabbricante in questione.
Ancora qualche informazione importante sul regolatore: spostan-
do il regolatore in senso orario si amplifica la sensibilità d‘ingresso
dell’amplificatore e così anche il volume. Non si tratta, però, di un rego-
latore di volume; nella posizione finale infatti non si può ottenere un
volume maggiore anche se inizialmente l‘impressione è diversa. Il siste-
ma aumenta di volume più velocemente solamente quando il regolatore
di volume della radio è aperto.
Attacchi per altoparlanti in modalità “Tri-Mode”
Il modello MPA può funzionare in modalità mista mono/stereo (fig. 9). In
questa modalità l‘amplificatore può essere utilizzato sia con gli altopar-
lanti satelliti stereo (toni medi e alti) che con un Subwoofer mono.
Questi collegamenti sono un po‘ più difficili perché richiedono deviatori
di frequenza passivi (non compresi nella fornitura) per ripartire le gam-
me di frequenza fra i vari altoparlanti.
ATTENZIONE: in modalità “Tri-mode” (modalità mista mono/stereo) il
carico dell‘amplificatore deve essere di almeno 2 ohm (altoparlanti sa-
telliti stereo) oppure di 4 ohm (Subwoofer mono). Un carico inferiore
causerebbe infatti il surriscaldamento dell‘amplificatore e di conseguenza
gravi danni.
Attacchi per altoparlanti
(Se l‘amplificatore dovesse funzionare con una connessione a ponte si
consiglia di saltare questo passaggio e di passare direttamente al para-
grafo “Connessioni a ponte per altoparlanti”.)
Come vale per tutti i componenti audio, anche in questo caso la polariz-
zazione dell’amplificatore e degli altoparlanti è essenziale per la qualità
dei bassi. Perciò è molto importante allacciare l‘attacco (+)
dell‘amplificatore con l’attacco (+) dell‘altoparlante. La stessa regola vale
per gli attacchi (-). Inoltre il canale sinistro dell‘amplificatore va collegato
con l‘altoparlante sinistro, mentre il canale destro con l‘altoparlante de-
stro.
Connessioni a ponte per altoparlanti
L‘amplificatore MPA può essere shuntato per funzionare pure in moda-
lità mono. Così è possibile utilizzare l‘amplificatore per uno o più sub-
woofer, nonché per un altoparlante per toni medi. In questo caso
l‘amplificatore riunisce i canali di destra e di sinistra in un unico canale
d‘uscita (uscita mono).
Nota: l‘amplificatore può riunire i due canali solo se sono stati effettuati
gli attacchi RCA destro e sinistro.
ATTENZIONE: nel caso di una connessione a ponte, il carico
d‘amplificazione non deve essere inferiore a 4 ohm. Un carico mi-
nore provoca un surriscaldamento o spegnimento
dell´amplificatore e può provocare danni permanenti.
Nota: se volete utilizzare l‘amplificatore in modalità “Tri-Mode”, bisogna
posizionare il selettore su “Flat” per rendere possibile la riproduzione
dell‘intera gamma di frequenze.
Regolazione della modalità e della zona dei passaggi di frequenza
MPA 500
Con questo modello si può regolare la modalità di passaggio della fre-
quenza (cioè Low-pass o High-pass) nonché la frequenza d‘accesso
desiderata. Se si vuole allacciare una coppia di Subwoofer, bisogna
eseguire le regolazioni Low-pass rappresentate in La frequenza
d‘accesso dipende dalla gamma di frequenze degli altoparlanti (vedi
gamma di frequenze consigliata per altoparlanti).
Regolazione delle frequenze High-pass
Questo regolatore, attivo quando l‘interruttore si trova in posizione “Hi-
pass”, permette di regolare la frequenza d‘accesso desiderata. Esem-
pio: se si regola su 250 Hz, l‘amplificatore avrà una gamma di frequen-
ze da 250 Hz a 20 Hz.
Regolazione delle frequenze Low-pass
Questo regolatore, attivo quando l‘interruttore si trova in posizione “Low-
pass”, permette di regolare la frequenza d‘accesso desiderata. Esem-
pio: se si regola su 50 Hz, l‘amplificatore avrà una gamma di frequenze
da 50 Hz a 20 Hz.
8 622 401 340
+12V
6

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Blaupunkt mpa 500 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info