697777
67
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/72
Nächste Seite
Disfunzioni
67
WH 290-450 LP1 – 6720872573 (2019/09)
9.4 Manutenzioni
9.4.1 Anodo al magnesio
L'anodo al magnesio rappresenta una protezione minima per possibili
zone scoperte della smaltatura secondo DIN 4753.
Consigliamo una prima verifica dopo un anno dalla messa in servizio.
AVVISO:
Danni dovuti alla corrosione!
Se l'anodo viene trascurato, ciò può causare danni prematuri dovuti alla
corrosione.
In relazione alla qualità dell'acqua in loco, controllare l'anodo annual-
mente o ogni due anni e se necessario sostituirlo.
Controllo dell'anodo
( fig. 15, pag. 71)
Rimuovere il cavo di collegamento dall'anodo verso il bollitore.
Collegare in serie un tester (con scala di misurazione mA). Con il bol-
litore pieno la corrente non deve essere inferiore a 0,3 mA.
Con un valore di corrente insufficiente e con forte consumo
dell'anodo: sostituire immediatamente l'anodo.
Montaggio del nuovo anodo
Montare l'anodo ben isolato.
Creare un collegamento elettrico dall'anodo al serbatoio tramite il
cavo di collegamento.
9.4.2 Scarico
Prima di eseguire ogni azione di riparazione o di pulizia, staccare l'ali-
mentazione elettrica dal bollitore e poi procedere a svuotarlo.
Svuotare lo scambiatore di calore.
Se necessario soffiando anche dalle spire inferiori.
9.4.3 Rimozione del calcare e pulizia
Per aumentare l'effetto della pulizia, riscaldare lo scambiatore di calore
prima di spruzzarlo con getto d'acqua. Con l'effetto di choc termico si
rimuovono meglio le incrostazioni (ad es. depositi di calcare).
Staccare dalla rete il bollitore sul lato acqua potabile.
Chiudere le valvole d'intercettazione e se è presente una resistenza
elettrica staccarla dalla rete elettrica
Svuotare il bollitore.
Aprire l'apertura di ispezione sul bollitore.
Verificare La presenza di impurità all'interno del bollitore.
-oppure-
Con acqua povera di calcare:
Controllare regolarmente l'interno del corpo del bollitore per ACS e
pulirlo dai depositi di calcare.
-oppure-
In presenza di acqua calcarea o sporco intenso:
rimuovere regolarmente il calcare del bollitore a seconda della quan-
tità di calcare con una pulizia chimica (ad es. con un anticalcare
adatto a base di acido citrico).
Eseguire una pulizia a spruzzo del bollitore.
Asportare i residui calcarei utilizzando un aspiratore a secco/umido
dotato di un tubo di aspirazione in plastica.
Chiudere l'apertura d'ispezione con una nuova guarnizione.
Bollitore combinato con apertura di ispezione
AVVISO:
Danni causati dall'acqua!
Una guarnizione difettosa o usurata può comportare danni causati
dall'acqua.
Durante la pulizia, verificare e sostituire la guarnizione della superfi-
cie di pulizia.
9.4.4 Rimessa in servizio
Dopo aver eseguito una pulizia o una riparazione lavare accurata-
mente il bollitore.
Sfiatare sul lato riscaldamento e sul lato acqua potabile.
9.5 Verifica funzionale
AVVISO:
Danni dovuti a sovrapressione!
Una valvola di sicurezza che non funziona correttamente può portare
danni dovuti alla sovrapressione!
Controllare il funzionamento della valvola di sicurezza e pulire più
volte con lo sfiato.
Non chiudere l'apertura di sfiato della valvola di sicurezza.
10 Disfunzioni
Collegamenti ostruiti
In caso di idraulica realizzata con tubazioni di rame, in alcune circostante
può verificarsi, a causa dell'effetto elettrochimico tra anodo al magnesio
e materiale delle tubazioni, l'ostruzione dei loro collegamenti sui rac-
cordi del bollitore.
In questo caso occorre separare elettricamente le giunzioni dei rac-
cordi dalle tubazioni in rame, utilizzando dei raccordi di tipo isolante.
Formazione di cattivo odore e colore scuro dell'acqua riscaldata
Di solito questo è da ricondurre alla formazione di idrogeno solforato per
opera di batteri in grado di ridurre i solfati. I batteri si presentano
nell'acqua molto povera di ossigeno, essi dissolvono l'ossigeno dal resi-
duo di solfato (SO
4
) e generano l'idrogeno solforato dal forte odore.
Pulizia del serbatoio del bollitore, sostituzione dell'anodo ed eserci-
zio
con ≥ 60 °C.
Se ciò non è di aiuto: sostituire l'anodo con un anodo di protezione. I
costi di trasformazione sono a carico dell'utente.
Intervento del limitatore della temperatura di sicurezza
Se il limitatore della temperatura di sicurezza contenuto nella caldaia
interviene ripetutamente:
Informare l'installatore.
67

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Bosch 400 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info