666985
123
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/126
Nächste Seite
23
Si consiglia di usare l’utensile o l’oculare per collimazione opzionali. Guardare nel focalizzatore e notare se il riflesso
secondario si è spostato più vicino al centro dello specchio primario.
Tenendo la stella Polaris o un’altra stella luminosa centrata entro il campo visivo, mettere a fuoco con l’oculare standard o
con l’oculare della massima potenza, cioè quello dalla lunghezza focale minima in mm, come un 6 mm o un 4 mm. Un’altra
opzione è quella di usare un oculare di lunghezza focale superiore insieme ad una lente di Barlow. Quando una stella è
focalizzata, dovrebbe apparire come un punto nitido di luce. Se quando si mette a fuoco la stella questa appare di forma
irregolare o ai suoi bordi la luce diverge, questo significa che gli specchi non sono allineati correttamente. Se si nota che la
luce divergente proveniente dalla stella resta ferma in posizione quando si entra ed esce dalla focalizzazione esatta, la
ricollimazione aiuterà ad ottenere un’immagine più nitida.
Quando si è soddisfatti della collimazione, serrare le piccole viti di bloccaggio.
Notare in che direzione la luce sembra divergere. Per esempio, se la luce sembra divergere in direzione delle ore tre nel
campo visivo, occorre spostare quella vite o quella combinazione di viti di collimazione che sono necessarie a spostare
l’immagine della stella nella direzione della svasatura. In questo esempio, si vuole spostare l’immagine della stella nel
proprio oculare, regolando le viti di collimazione, verso la posizione corrispondente alle ore tre nel campo visivo. Potrebbe
essere sufficiente anche solo regolare una vite abbastanza da spostare l’immagine della stella dal centro del campo visivo fino
a circa metà strada, o meno, verso il bordo del campo visivo stesso (quando si usa un oculare ad alta potenza).
Il modo migliore di eseguire le regolazioni della collimazione consiste nel visualizzare la posizione
della stella nel campo visivo e nel girare al tempo stesso le viti di regolazione. In questo modo si
può vedere esattamente in che direzione si verifica il movimento. Potrebbe essere utile essere in
due a eseguire la collimazione: una persona che visualizza e indica quali viti girare e di quanto, e
l’altra che esegue le regolazioni sulle viti.
IMPORTANTE: Dopo aver effettuato la prima regolazione, o ciascuna regolazione dopo di essa, è
necessario ripuntare il tubo del telescopio per centrare di nuovo la stella nel campo visivo. Si può
poi giudicare la simmetria dell’immagine della stella uscendo dalla focalizzazione esatta e
rientrandovi, ed esaminando l’immagine della stella. Se vengono eseguite le giuste regolazioni, si
dovrebbero notare dei miglioramenti. Poiché sono presenti tre viti, potrebbe essere necessario
spostarne almeno due per ottenere il miglioramento che si desidera nell’allineamento dello
specchio.
Figura 7-2
Anche se l’immagine della stella appare uguale su entrambi i lati della focalizzazione, è
asimmetrica. L’ostruzione scura è spostata sul lato sinistro del modello di diffrazione, indicando
una scarsa collimazione.
Figura 7-3
Un telescopio collimato
deve produrre
un’immagine di anello
simmetrica simile al
disco di diffrazione
illustrato qui.
123

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Celestron PowerSeeker 50AZ wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info