588930
13
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/15
Nächste Seite
Questo significa che se la funzione non viene attivata all’inizio
dell’allenamento, il display non indica i valori attuali, bensì i dati
dell’ultimo percorso.
Per risparmiare capacità di memoria e batterie la registrazione si
ferma automaticamente (in dipendenza dall’intervallo di memorizzazi-
one, p. es. con intervallo di 20 sec. dopo 24 ore ca.
6.2 Pulse time manager (PTM)
PTM viene attivato nella modali di programmazione 2 (vedi cap.
4.2). Questa funzione p essere attivata e disattivata nella funzione
countdown, premendo brevemente il tasto Start/Stopp.
Per poter utilizzare la funzione PTM bisogna impostare i seguenti
valori:
Soglia massima e minima 1
Soglia massima e minima 2
Countdown 1
Countdown 2
PTM permette un allenamento in 2 intervalli consecutivi (count-
down 1 e 2) e con due differenti soglie (1 e 2) di frequenza cardiaca.
Questo significa che il PTM permette un allenamento limitato entro
l’ambito di frequenza cardiaca stabilito e in seguito, sempre a tempo
limitato, una fase di recupero entro i limiti impostati.
Esempio:
Dati impostati:
Soglia minima 1 = 120
Soglia massima 1 = 160
Countdown 1 = 30 min.
Soglia minima 2 = 80
Soglia massima 2 = 120
Countdown 2 = 5 min.
Dopo aver attivato il Countdown inizia l’allenamento per 30 min.
entro i valori di soglia per poi avere per 5 min. la fase di recupero
entro i valori di soglia 2. Il termine di un Countdown viene segnalato
tramite un breve segnale acustico e automaticamente parte il suc-
cessivo Countdown. Le soglie 1 e 2 si ripetono alternandosi finché la
funzione viene fermata tramite il tasto Start/Stopp.
Il Countdown avviene solo se la frequenza cardiaca è compresa nei
limiti dei valori impostati. Se questi valori non sono nei limiti impostati,
il Countdown si interrompe fino a che la frequenza cardiaca rientra
nei limiti impostati.
Un migliore controllo che la frequenza cardiaca sia compresa entro i
valori impostati si ottiene attivando l’allarme della frequenza cardiaca
(vedi cap. 5.3).
6.3 Frequenza cardiaca di recupero
Con l’aiuto di questa funzione può essere giudicata la propria fitness
fisica.
La frequenza cardiaca di recupero viene misurata dopo 3 minu-
ti dall’attivazione di questa funzione. P si recupera (si riduce)
la frequenza cardiaca in questi 3 minuti meglio è la costituzione
dell’utente. Questo controllo è possibile solo durante una registrazi-
one.
Esempio:
Dopo una lunga salita la frequenza cardiaca ha raggiunto un valore
di 170. Premendo contemporaneamente (per ca. 1 sec) i tasti AS e
BS viene attivata la funzione di recupero della frequenza cardiaca. Si
sente un breve suono e per l’anlisi PC viene messo un marchio. Per
ottenere una misurazione accurata, non si debbono fare sforzi per 3
min. Un suono dopo 3 minuti segnala il termine della misurazione.
Nella funzione principale frequenza cardiaca nella parte superiore del
display ora si pattivare la sub-funzione frequenza cardiaca di re-
cupero. Nella parte superiore del display viene indicata la frequenza
cardiaca di partenza e nella parte inferiore del display la frequenza
cardiaca di recupero dopo 3 minuti. Si parla di fitness buona o otti-
ma se, dopo un allenamento piuttosto lungo dopo
3 min. dalla fine dell’allenamento la frequenza cardiaca è di 100 Bpm
o meno. Questa misurazione può essere ripetuta a piacere. L’analisi
dei dati si possono visualizzare graficamente su un PC, utilizzando
l’accessorio HACtronic.
6.4 Comparazione di tempo e distanza
Questa funzione permette di comparare diversi giri nello stesso
percorso. Si p controllare sul display se la veloci è inferiore o
superiore rispetto a quella del percorso di riferimento.
Ecco alcuni consigli per utilizzare questa funzione:
- Selezione del percorso di comparazione (vedi cap. 5.2)
- Il percorso selezionato deve essere identico
- Con l’attivazione della registrazione al momento della partenza,
premendo i tasti AS e BS per 4 sec. inizia anche la comparazione
- Il display indica costantemente la differenza di tempo rispetto al
percorso di riferimento. Un segnale negativo “significa che la
velocità attuale è inferiore
- a quella del percorso di riferimento.
- Alla fine del percorso la comparazione si ferma automaticamente
e indica la differenza totale di tempo. Per fermare la comparazione
prima del termine del percorso, si premono contemporaneamente
i tasti AS e BS per 4 secondi.
- Per poter paragonare percorsi, è importante che il percorso sia
già stato registrato e memorizzato. I dati di ogni percorso possono
essere memorizzati e paragonati in futuro
Nota: Per memorizzare i dati di un percorso senza compararlo,
nella funzione “paragone” si dovrebbe scegliere l’indicazione “---“
per evitare lo stop durante la registrazione, dato che il percorso
scelto rimane selezionato (anche quando sul display sono visualiz-
zate altre funzioni).
6.5 Memorizzazione della frequenza cardiaca
Impostando due volte i valori massimi e minimi di soglia è possibile:
- definire due differenti valori possibili di soglia e sceglierne uno per
l’allenamento attuale
- visualizzare la frequenza cardiaca attuale entro questi limiti visibili
(vedi cap. 5.3) in un grafico;
- calcolare durante e dopo l’allenamento i tempi entro e fuori soglia
(vedi cap. 5.2);
- essere avvertito da un allarme, quando si è sotto o sopra i valori
della frequenza cardiaca programmata (vedi cap. 5.3)
6.6 Impostazione marchi
Con HAC è possibile impostare cosi detti marchi durante la
memorizzazione (con un intervallo di 20 sec. deve rimanere una dis-
tanza di almeno 2 minuti). Per futuri analisi sul computer è possibile
avere punti di riferimento. Un marchio si pone premendo contem-
poraneamente e brevemente i tasti AS e BS (si attiva contemporane-
amente la funzione di frequenza cardiaca di recupero).
6.7
CICLO
Zone®-Filosofia e applicazione
CICLO
Zone® è una soluzione per personalizzare al meglio
il Vostro allenamento. Sulla base di dati personali e del bat-
tito del polso a riposo, è possibile calcolare con la funzione
CICLO
Zone® la soglia di allenamento ottimale.
CICLO
Zone® è la soluzione ideale per il cardio-training persona-
lizzato applicato a qualsiasi sport: alla corsa, alla camminata nordi-
ca, alla bicicletta, al ciclismo indoor …
Aumentare la condizione? Perdere peso? Allenarsi tenendo
sempre in considerazione la salute? Ciascuno segue un altro
obiettivo nel suo allenamento. Ma come ci si allena per raggiun-
gere nella maniera più efficiente possibile i propri obiettivi? Come
si trova l’intensità giusta dello sforzo durante l’allenamento?
CICLO
Zone® è L’INTERVALLO ottimale di allenamento per la
forza, la resistenza e il dimagrimento.
13
13

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Ciclo HAC 4000 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Ciclo HAC 4000

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Deutsch - 16 seiten

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Englisch - 15 seiten

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Dänisch - 15 seiten

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Französisch - 15 seiten

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Spanisch - 16 seiten

Ciclo HAC 4000 Bedienungsanleitung - Polnisch - 8 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info