111042
5
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/43
Nächste Seite
5
DISPOSITIVO TERMICO DI SICUREZZA
L’apparecchio è dotato di un dispositivo termico di sicu-
rezza che interrompe il riscaldamento in caso di erra-
to utilizzo o di funzionamento anomalo. Dopo che
l’apparecchio si è raffreddato, con l’aiuto di uno stuz-
zicadenti o qualcosa di simile, premere delicatamente
il pulsante di riarmo del dispositivo di sicurezza “U” in
prossimità della scritta RESET (vedi fig. 1). Se l’appa-
recchio non dovesse funzionare è necessario consulta-
re un centro di assistenza autorizzato dal costruttore.
ISTRUZIONI PER L’USO
Prima di utilizzare la friggitrice per la prima volta,
pulire bene, con acqua calda e detergente per stovi-
glie, il cestello, la vasca ed il coperchio. Il gruppo
comandi con cavo alimentazione e resistenza posso-
no essere puliti con un panno umido. Assicurarsi che
non sia penetrata acqua nel gruppo comandi e che
non ci siano residui nel fondo della vasca amovibile
Asciugare accuratamente tutte le parti.
Verificare che il gruppo comandi sia ben fissato al
corpo friggitrice. Il microinterruttore di sicurezza “C”
non permette il funzionamento dell’apparecchio se il
gruppo comandi “Z” non è correttamente posizionato
nel mantello “L”.
La friggitrice è ora pronta per l’utilizzo.
RIEMPIMENTO DELL’OLIO O GRASSO
•Togliere il coperchio “O” sollevandolo per la mani-
glia. Ruotare l’impugnatura del cesto ribaltabile fino
al suo bloccaggio (pos. 2 di fig. 2). Estrarre il cestel-
lo “Q” tirandolo verso l’alto.
Estrarre dal vano portacavo “S” la lunghezza di
cavo necessaria per collegare l’apparecchio alla
rete (vedi fig. 3).
Se utilizzate olio, versatelo nella vasca “P” fino a
raggiungere il livello massimo indicato (vedi fig. 4).
Non superare mai questo limite, si rischia la fuoriu-
scita di olio dal recipiente.
Il livello dell’olio deve sempre trovarsi tra i riferi-
menti massimo e minimo “D” (max. 4 lt. - min.
2,850 lt.). I migliori risultati si ottengono utilizzando
un buon olio di semi di arachide.
Se invece utilizzate dei pani di grasso tagliateli a
pezzetti e fateli fondere in un altro recipiente e poi
versate il grasso liquefatto in quello della friggitrice.
Non fondere mai il grasso nel cestello o sulla resi-
stenza della friggitrice (vedi fig. 5).
Richiudere il coperchio “O”.
PRERISCALDAMENTO
Posizionare l’interruttore “V” nella posizione 1 (vedi
fig. 6). La spia dell’interruttore si accende.
Mettere il cibo da friggere nel cestello “Q”, senza
mai sovraccaricarlo (max 1,3 Kg. di patate fresche).
Assicurarsi che il manico del cestello sia posiziona-
to correttamente (pos. 2 di fig. 2).
Posizionate la manopola “A” del termostato (vedi fig.
7) sulla temperatura desiderata (vedi tabella cottura).
•Al raggiungimento della temperatura impostata, la
spia luminosa “B” si spegne.
INIZIO FRITTURA
Appena spenta la lampada spia, immergere il
cestello “Q” nell’olio, abbassandolo molto lenta-
mente per evitare schizzi o fuoriuscita d’olio caldo.
•E’ del tutto normale che fuoriesca una notevole
quantità di vapore.
• E' normale che durante la friggitura il vapore fuorie-
sca dal coperchio e che la condensa goccioli dal
bordo del coperchio.
• Per evitare scottature, non mettere mai le mani sopra
il filtro sul coperchio o sopra la friggitrice quando è in
uso. Prima di aprire completamente il coperchio,
aprirlo un poco per far uscire il vapore da un lato.
IMPOSTAZIONE DEL CONTAMINUTI(se previsto)
Premere il pulsante “G”, sul display compare “OO”.
Tener premuto il pulsante “G” fino a che si rag-
giunge il tempo desiderato. É possibile selezionare
da 01 a 99 min.
A selezione avvenuta rilasciare il pulsante “G”. Sul
display comincia il conto alla rovescia:
da 99 a 01 min. il display conteggia di min. in
min.;
da 01min. il conteggio avviene di sec. in sec.
Un segnale acustico segnalerá la scadenza del
tempo impostato per spegnere il segnale acustico
basta premere il tasto contaminuti “G”.
In caso di programmazione errata del timer é pos-
sibile azzerarlo tenendo premuto il pulsante “G” per
qualche secondo.
Il contaminuti segnala la fine del tempo seleziona-
to, ma non spegne l’apparecchio.
Per la sostituzione della batteria é necessario acce-
dere alla parte interna del mantello “L” agendo
come segue:
Rimuovere tutti i componenti della friggitrice;
Svitare le due viti che sostengono lo sportellino del
timer;
Sfilare il timer prestando attenzione a non perdere
il pulsante;
Aiutandosi con una moneta, rimuovere il coper-
chiodella batteria, svitandolo in senso antiorario;
Sostituire la batteria con un’altra dello stesso tipo;
Per reinserire il timer eseguire le stesse operazioni in
senso contrario.
Sia in caso di sostituzione che di eliminazione del-
l’apparecchio, la batteria deve essere rimossa ed
eliminata secondo le leggi vigenti, in quanto dan-
nose per l’ambiente.
I-GB-F-D-NL-E-P-GR 26-09-2003 15:54 Pagina 5
5

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für DeLonghi F 455 CZ wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info