782619
60
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/64
Nächste Seite
IT IT
60
limpiego dello scaldabagno con valvola combinata
rimossa/non installata!
Il collegamento dello scaldabagno all’impianto idrico si deve
eseguire esclusivamente da specialisti.
La valvola di protezione, se necessario, serve anche per scaricare
l’acqua dal serbatoio. Ciò avviene, come segue:
џScollegare lo scaldabagno dalla rete elettrica grazie ad un
dispositivo accessorio e per maggiore sicurezza, disattivare il
fusibile della linea di fase allo scaldabagno.
џArrestare lapprovvigionamento di acqua fredda
all’apparecchio chiudere il rubinetto (4 di Fig. 8).
џAprire il rubinetto di acqua calda del miscelatore o sezionare
il collegamento del tubo di acqua calda (tubo in uscita) dello
scaldabagno.
џSollevare la leva della valvola combinata (5 di Fig. 8) e
aspettare che dall’apertura della valvola smetta di scorrere
dell’acqua.
Gli interventi suddetti non garantiscono lo svuotamento completo
del serbatoio dell’acqua. Lo svuotamento si deve effettuare solo
da uno specialista siccome è legato a sezionamento dello schema
elettrico dellapparecchio ed a rimozione della flangia del
serbatoio dell’acqua.
AVVERTIMENTO! È ASSOLUTAMENTE VIETATA la
connessione dellalimentazione elettrica dello scaldabagno
mentre il suo serbatoio è parzialmente o completamente
svuotato dallacqua! Prima di avviare di nuovo l’apparecchio in
regime di funzionamento, non dimenticare di riempire il
serbatoio dell’acqua.
AVVERTIMENTO! È VIETATA la circolazione del vettore di
calore attraverso lo scambiatore di calore dello scaldabagno in
caso di serbatoio parzialmente o completamente svuotato
dall’acqua.
AVVERTIMENTO! In caso di scarico dell’acqua dal serbatoio
occorre prendere tutti i provvedimenti per prevenire danni
causati dall’acqua scorrente,
COLLEGAMENTO DELLO SCALDABAGNO CON
SCAMBIATORE DI CALORE ALL’IMPIANTO
DELLA FONTE DI CALORE SECONDARIA
Lo scaldabagno con scambiatore di calore si collega alla fonte di
energia alternativa, rispettando tutti i requisiti delle ulteriori
istruzioni speciali, fornite dall’azienda che ha elaborato il progetto
di installazione e di collegamento dello scaldabagno. È
obbligatoria l’installazione di tutti i kit di protezione, controllo e
comando del movimento del vettore di calore, forniti e/o
raccomandati dalla Fabbrica.
AVVERTIMENTO! È vietata la contemporanea installazione di
rubinetti di arresto ai due lati (ingresso e uscita) dello
scambiatore di calore. Nel caso in cui lo scambiatore di calore
dello scaldabagno non si impiega temporaneamente e non è
collegato all’impianto della fonte di calore, allora occorre
riempirlo di soluzione di glicole propilenico, adatta ai sistemi di
riscaldamento.
Il collegamento dello scaldabagno allo scambiatore di calore viene
effettuato esclusivamente da personale abilitato di azienda
specializzata nel settore ed in conformità al progetto da questa
elaborato.
COLLEGAMENTO DELLO SCALDABAGNO
ALL’IMPIANTO ELETTRICO
AVVERTIMENTO! Non collegare lo scaldabagno all’impianto
elettrico prima di accertarsi che il serbatoio sia pieno di acqua!
Controllare!
Lo scaldabagno è dotato di un livello di protezione contro scossa
elettrica Classe І” che richiede l’obbligatoria connessione al
circuito di terra dell’impianto elettrico.
Schemi elettrici di principio degli scaldabagni sono presentati alle
Figg. 10-14.
L’alimentazione elettrica dello scaldabagno è di 230 V~ e viene
effettuata da un circuito di corrente separato, realizzato con cavo
isolato a tre conduttori, con sezione di ogni conduttore - 2,5 mm2
(fase, neutro e di protezione). Se il cavo dell’impianto elettrico del
locale è a due conduttori, allora un tecnico specialista deve
installare un conduttore di protezione accessorio il quale non deve
essere interrotto da nessuna parte lungo il percorso dal quadro
elettrico allo scaldabagno. Qualora il conduttore di protezione/filo
dovesse essere dotato di connessioni intermedie, queste ultime
devono essere assicurate in modo affidabile contro auto-
rallenamento. In caso contrario, lapparecchio non sarà
correttamente connesso e protetto, questo riduce la sua
sicurezza.
AVVERTIMENTO! È OBBLIGATORIO montare nel circuito
elettrico che alimenta lo scaldabagno un tale dispositivo il quale
nelle situazioni di sovratensione della categoria ІІІ, garantisca il
sezionamento completo di tutti i poli. I conduttori del circuito di
corrente tra il dispositivo e i morsetti elettrici in ingresso dello
scaldabagno, non devono essere interrotti da un altro
interruttore o fusibile. Il sezionatore deve essere installato fuori
il locale dove si trova lo scaldabagno, se dentro il locale vi sono
box doccia e/o vasca.
Tutte le estremità dei conduttori nel circuito di corrente devono
essere regolarmente connesse nel principale quadro elettrico di
alimentazione e, nel punto di connessione dello scaldabagno
all’impianto elettrico. È obbligatorio che nel circuito di fase venga
installata una sicurezza di 10 А a potenza della cartuccia
riscaldante dell’apparecchio fino a 2 kW e di 16 А a potenza della
cartuccia 3 kW. L’impianto elettrico al quale verrà collegato lo
scaldabagno, deve essere realizzato in conformità ai requisiti delle
norme vigenti. Si raccomanda, in caso in cui le norme vigenti non
lo impongono, che nel circuito di corrente dello scaldabagno,
venga montata una protezione automatica contro correnti di
dispersione (protezione contro la corrente di guasto).
La connessione del cavo di alimentazione ai morsetti
dell’apparecchio viene eseguita dopo aver attentamente rimorso il
tappo di plastica, in modo da non sezionare i conduttori elettrici
nell’apparecchio. In corrispondenza allo schema elettrico di
principio, incollato sul lato esterno del tappo, il conduttore di fase
del cavo di alimentazione si connette al morsetto evidenziato con
la L (o А1 in dipendenza della versione), al neutro del morsetto
evidenziato con la N (o В1), di protezione al morsetto di
protezione (vite o vite prigioniera) evidenziato con il simbolo di
terra di protezione. Occorre che il cavo di alimentazione venga
assicurato contro spostamento, serrandolo nella staffa
posizionata in stretta vicinanza all’apertura per il cavo sul tappo di
plastica. Dopo la connessione e il fissaggio del cavo di
alimentazione, il tappo di plastica si posiziona al suo posto e si
fissa con le viti, facendo attenzione alla disposizione libera dei
60

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Eldom WH05039R wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info