609363
5
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/42
Nächste Seite
CROSS3E - IP1780
5
AVVERTENZE GENERALI PER LA SICUREZZA
Il presente manuale di installazione è rivolto esclusivamen-
te a personale professionalmente competente.
L’installazione, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono
essere effettuati nell’osservanza della Buona Tecnica e in ot-
temperanza alle norme vigenti.
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione
del prodotto.
Una errata installazione può essere fonte di pericolo. I materiali
dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi
nell’ambiente e non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di iniziare l’installazione vericare l’integrità del prodotto.
Non installare il prodotto in ambiente e atmosfera esplosivi:
presenza di gas o fumi inammabili costituiscono un grave
pericolo per la sicurezza.
Prima di installare la motorizzazione, apportare tutte le modiche
strutturali relative alla realizzazione dei franchi di sicurezza ed
alla protezione o segregazione di tutte le zone di schiacciamen-
to, cesoiamento, convogliamento e di pericolo in genere.
Vericare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti
di robustezza e stabilità. Il costruttore della motorizzazione non
è responsabile dell’inosservanza della Buona Tecnica nella co-
struzione degli inssi da motorizzare, nonché delle deformazioni
che dovessero intervenire nell’utilizzo. I dispositivi di sicurezza
(fotocellule, coste sensibili, stop di emergenza, ecc.) devono
essere installati tenendo in considerazione: le normative e le
direttive in vigore, i criteri della Buona Tecnica, l’ambiente di
installazione, la logica di funzionamento del sistema e le forze
sviluppate dalla porta o cancello motorizzati.
I dispositivi di sicurezza devono proteggere eventuali zone di
schiacciamento, cesoiamento, convogliamento e di pericolo in
genere, della porta o cancello motorizzati.
Applicare le segnalazioni previste dalle norme vigenti per indi-
viduare le zone pericolose.
Ogni installazione deve avere visibile l’indicazione dei dati iden-
ticativi della porta o cancello motorizzati.
Prima di collegare lalimentazione elettrica accertarsi
che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica. Prevedere sulla rete di alimentazione un
interruttore/sezionatore onnipolare con distanza d’apertura dei
contatti uguale o superiore a 3 mm.
Vericare che a monte dell’impianto elettrico vi sia un interruttore
differenziale e una protezione di sovracorrente adeguati.
Quando richiesto, collegare la porta o cancello motorizzati ad
un efcace impianto di messa a terra eseguito come indicato
dalle vigenti norme di sicurezza.
Durante gli interventi di installazione, manutenzione e ripara-
zione, togliere l’alimentazione prima di aprire il coperchio per
accedere alle parti elettriche.
La manipolazione delle parti elettroniche deve essere effet-
tuata munendosi di bracciali conduttivi antistatici collegati
a terra. Il costruttore della motorizzazione declina ogni respon-
sabilità qualora vengano installati componenti incompatibili ai
ni della sicurezza e del buon funzionamento.
Per l’eventuale riparazione o sostituzione dei prodotti dovranno
essere utilizzati esclusivamente ricambi originali.
L’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al fun-
zionamento automatico, manuale e di emergenza della porta o
cancello motorizzati, e consegnare all’utilizzatore dell’impianto
le istruzioni d’uso.
DIRETTIVA MACCHINE
Ai sensi della Direttiva Macchine (98/37/CE) l’installatore che
motorizza una porta o un cancello ha gli stessi obblighi del
costruttore di una macchina e come tale deve:
- predisporre il fascicolo tecnico che dovrà contenere i docu-
menti indicati nell’Allegato V della Direttiva Macchine;
(Il fascicolo tecnico deve essere conservato e tenuto a
disposizione delle autorità nazionali competenti per almeno
dieci anni a decorrere dalla data di costruzione della porta
motorizzata);
- redigere la dichiarazione CE di conformità secondo l’Allegato
II-A della Direttiva Macchine e consegnarla al cliente;
- apporre la marcatura CE sulla porta motorizzata ai sensi del
punto 1.7.3 dell’Allegato I della Direttiva Macchine.
Per maggiori informazioni consultare le “Linee guida per la
realizzazione del fascicolo tecnicodisponibile su internet al
seguente indirizzo: www.ditec.it
INDICAZIONI DI UTILIZZO
Classe di servizio: 3 (circa 10 anni di utilizzo con 30 cicli al
giorno o 5 anni di utilizzo con 60 cicli al giorno).
Utilizzo: FREQUENTE (per ingressi plurifamiliare o piccolo
condominiale con uso carraio o pedonale frequente).
- Le prestazioni di utilizzo si riferiscono al peso raccomandato
(circa 2/3 del peso massimo consentito). L’utilizzo con il peso
massimo consentito potrebbe ridurre le prestazioni indicate
nei dati tecnici.
- La classe di servizio, i tempi di utilizzo e il numero di cicli
consecutivi hanno valore indicativo. Sono rilevati statistica-
mente in condizioni medie di utilizzo e non possono essere
certi per ogni singolo caso. Si riferiscono al periodo nel
quale il prodotto funziona senza necessità di manutenzione
straordinaria.
- Ogni ingresso automatico presenta elementi variabili quali:
attriti, bilanciature e condizioni ambientali che possono
modicare in maniera sostanziale sia la durata che la qual-
ità di funzionamento dell’ingresso automatico o di parte dei
suoi componenti (fra i quali gli automatismi). E’ compito
dell’installatore adottare coefcienti di sicurezza adeguati
ad ogni particolare installazione.
DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE
(Direttiva 98/37/CE, Allegato II, parte B)
Fabbricante: DITEC S.p.A.
Indirizzo: via Mons. Ban, 3
21042 Caronno P.lla (VA) - ITALY
Dichiara che l’automazione elettromeccanica CROSS3E
- è costruito per essere incorporato in una macchina o per
essere assemblato con altri macchinari per costituire una
macchina considerata dalla Direttiva 98/37/CE;
- è conforme alle condizioni delle seguenti altre direttive CE:
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE;
Direttiva bassa tensione 2006/95/CE;
e inoltre dichiara che non è consentito mettere in servizio il
macchinario no a che la macchina in cui sarà incorporata o
di cui diverrà componente sia stata identicata e ne sia stata
dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva 98/37/CE
e alla legislazione nazionale che la traspone.
Caronno Pertusella, Fermo Bressanini
15-04-1999 (Presidente)
I
5

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Entrematic Ditec CROSS3E - IP1780 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info