326232
4
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/40
Nächste Seite
6
Impostazione ora
Quando inserite la spina dell’apparecchio nella presa di
corrente, sul display appare la scritta lampeggiante 0 00 e il
simbolo S3. Premete la manopola 1 ie giratela nella
posizione “manuale” e girando la manopola 2 nel senso ”+” o
- impostate l’ora esatta. Il simbolo S3 si spegne. 7 secondi
dopo la regolazione dell’ora attuale, l’orologio comincia a
funzionare. Contemporaneamente si illumina il simbolo S1
che indica la regolazione dell’orologio per il funzionamento
manuale.
Nota: tenendo girata la manopola 2 nel senso ‘+’ o ‘-‘ per
più tempo, le cifre avanzano più rapidamente.
Avvertenza: Se in tempo di 7 secondi dal collegamento
dell’apparecchio alla rete elettrica non impostate l’ora esatta,
il tempo comincia a scorrere da solo. Se dopo girate la
manopola 2 nel senso ‘+’ , l’ora esatta smette di
lampeggiare, mentre il simbolo S3 lampeggia ancora. L’ora
esatta può essere impostata anche in un secondo tempo
come segue:
Girare la manopola 1 nella posizione ‘ora esatta’
premendola; dopodichè giratela nella posizione
‘manuale’.:
Con la manopola 2 impostate l’ora esatta (il simbolo S3 si
spegne e si accende il simbolo S1).
Procedere nello stesso modo dopo la mancata energia
elettrica o per correggere l’ora esatta!
La manopola 1 nella posizione ‘ora esatta’ serve solo per
fare vedere l’ora esatta e non per i cambiamenti!
Impostazione del funzionamento manuale
Girate la manopola 1 nella posizione ‘manuale’ – cosi si
annulla qualsiasi programma impostato in precedenza (il
simbolo S3 si spegne se era attivo). Si attiva il simbolo S1
(se non lo era già) che indica l’impostazione del
funzionamento manuale.
Funzionamento semiautomatico con impostazione
della durata
Girate la manopola 1 nella posizione ‘durata’. Sul display
appare 0 00 e il simbolo S1. Girando la manopola 2 nel
senso ‘+’ o ‘-‘ impostate il tempo desiderato. Appare il
simbolo S3. Potete impostare il tempo a intervalli di 1 minuto.
Il tempo massimo dell’impostazione è di 10 ore.
7 secondi dopo l’impostazione scatta il conto alla rovescia.
Se la manopola 1 è rimasta nella posizione ‘manuale’, sul
display appare il conto alla rovescia. Il tempo rimasto può
essere corretto con la manopola 2 , mentre la manopola 1
deve essere nella posizione ‘durata’.
Passato il tempo impostato interviene un segnale acustico,
che si spegne automaticamente dopo 7 minuti se non è già
stato disattivato prima girando la manopola 1 in qualsiasi
altra posizione. Il simbolo S1 si spegne mentre il simbolo S3
lampeggia. In quel momento il forno si spegne.
Girando la manopola 1 nella posizione ‘manuale’ si spegne il
simbolo S3 e si attiva il simbolo S1 – così l’orologio è
impostato sul funzionamento manuale.
Se volete finire la cottura, dovete spegnere anche il
forno!
Funzionamento semiautomatico con impostazione di
fine funzionamento
Girate la manopola 1 nella posizione ‘fine’. Sul display appare
l’ora attuale. Girando la manopola 2 nel senso ‘+’ o ‘-‘, impostate
il tempo desiderato di fine funzionamento (il quale deve essere
maggiore dell’ora attuale). Appare il simbolo S3 e dopo 7 secondi
dall’impostazione appare l’ora attuale.
Quando l’ora attuale raggiunge il tempo impostato di fine cottura,
si attiva un segnale acustico che si disattiva da solo dopo 7
minuti, se non è già stato disattivato prima girando la manopola 1
in qualsiasi altra posizione. Il simbolo S1 si spegne, mentre il
simbolo S3 lampeggia. In quel momento il forno si spegne.
Girando la manopola 1 nella posizione ‘manuale’, il simbolo S3 si
spegne e si accende il simbolo S1 – così l’orologio è impostato
sul funzionamento manuale.
Se volete finire la cottura, dovete spegnere anche il forno!
Funzionamento automatico con impostazione di
durata e di fine funzionamento
Girando la manopola 1 nella posizione ‘durata’ e girando
anche la manopola 2 in senso ‘+’ o ‘-‘ potete impostare la
durata del funzionamento. Dopo di che, girate la manopola 1
nella posizione ‘fine’, sul display appare il tempo di fine
funzionamento minimo programmabile. Girando la manopola
2 in senso ‘+’ o ‘-‘ impostate l’ora di fine funzionamento. Il
simbolo S1 si spegne , se l’ora di fine funzionamento è
maggiore dell’ora attuale + la durata di funzionamento. Il
forno si accende automaticamente secondo la
programmazione.
Esempio
Ora attuale = 12.00, durata di funzionamento è impostata per
1.30, la fine di funzionamento invece per le 14.00. Questo
significa, che il forno si accenderà per le 12.30.
Errori nell’impostazione
Se l’ora di fine funzionamento impostata è minore dell’ora
attuale + la durata di funzionamento, si attiverà il segnale
acustico e lampeggerà il simbolo S3. Per il funzionamento
corretto bisognerà correggere i tempi programmati (girando la
manopola 1 nella posizione ‘manuale’ e poi ripetere tutta la
programmazione).
Contaminuti
Se girate la manopola 1 nella posizione di ‘contaminuti’
potete attivare il contaminuti, che ha la funzione di segnalare
il tempo trascorso, ma non interrompe il funzionamento del
forno.
Il tempo desiderato va impostate girando la manopola 2 nel
senso ‘+’ o ‘-‘; così si accende il simbolo S2.
Una volta impostato il tempo desiderato, il conto alla rovescia
inizia dopo 7 secondi. Se la manopola 1 si trova nella
posizione di ‘contaminuti’, sul display appare il conto alla
rovescia.
Girando la manopola 2 potete correggere il tempo rimasto
sempre se la manopola 1 si trova nella posizione ‘durata’.
Trascorso il tempo prestabilito interviene un segnale
acustico, che cessa automaticamente dopo 7 minuti, se non
lo interrompete prima girando la manopola 1 in qualsiasi altra
posizione. Il simbolo S2 si spegne.
Manopola (1)n posizione ‘ora attuale’
Questa posizione è neutrale e mostra l’ora attuale. Usatela
se volete vedere sempre l’ora attuale.
Per esempio: avete impostato l’orologio sul funzionamento
manuale. Se la manopola 1 si trova nella posizione ‘fine’, il
display mostrerà l’ora di fine funzionamento. Se invece girate
la manopola 1 nella posizione di ‘ora attuale’, sul display
apparirà l’ora attuale.
Volume del segnale acustico
Quando non è attiva nessuna funzione (si legge solo l’ora
attuale) potete scegliere tra 3 livelli di volume del segnale
acustico, girando la manopola 1 nella posizione ‘manuale’ e
aspettare 7 secondi. Se prima del tempo trascorso girate la
manopola 2, cambierete l’ora attuale! Per il primo livello di
volume tenete girata la manopola 2 nel senso ‘-‘ . Per il
secondo livello lasciate la manopola e giratela di nuovo nel
senso ‘-‘.
Il livello di volume del segnale acustico impostato, è quello
che avete scelto per ultimo. Naturalmente lo si può cambiare
quando volete.
4

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Gorenje ec 7766 e wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info