655545
2
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/44
Nächste Seite
TERMOMETRO A INFRAROSSI DA FRONTE
E’ importante prima dell’utilizzo leggere attentamente e per intero
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto e
conservarle con cura.
Il vostro nuovo termometro frontale rileva la temperatura corporea in modo
assolutamente preciso e indolore. E’ ideale per le misurazioni sui bambini, anche
durante il sonno. La nuova tecnologia di rilevamento ad infrarossi si traduce in
una maggiore affidabilità e soprattutto durata dello strumento.
Con ampio display LCD per una facile lettura. E’ dotato di segnale acustico di
misurazione ultimata della temperatura corporea e di funzione di spegnimento
automatico dopo un minuto di inattività che allunga la durata delle batterie.
E' facilissimo da usare, permette di rilevare la temperatura corporea e la
temperatura ambientale. Rileva la temperatura in Celsius (°C) e Fahrenheit
(°F). Mantiene in memoria le ultime 25 misurazioni effettuate per valutare
eventuali variazioni.
Nota bene: la temperatura mostrata dal display equivale alla
temperatura orale, vale a dire che la temperatura rilevata alla fronte
viene tradotta come se la temperatura fosse rilevata in bocca.
Laica S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte - 36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Fax: +39-0444-795324
Made in China
AVVERTENZE GENERALI
1) Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento.
I valori insoliti devono sempre essere discussi con il proprio
medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi
di qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico.
2) Il termometro frontale è uno strumento sensibile. Maneggiarlo
con cura e non esporlo ad urti meccanici. Non stringere, piegare,
far cadere o fare a pezzi il termometro.
3) Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4) Non esporre il termometro a temperature estreme, ai raggi
diretti del sole e non conservarlo in prossimità di fonti di calore.
Conservare in luogo asciutto e pulito.
5) Non toccare con le dita la sonda e non smontare il termometro.
6) Non immergere l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.
7) Non usare il termometro frontale per rilevare la temperatura
rettale, orale o ascellare.
8) La precisione della misurazione può essere compromessa da:
sudorazione accentuata della fronte, assunzione di farmaci
vasocostrittori e irritazioni cutanee.
9) Pulire la tempia dove sarà appoggiata la sonda prima di ogni
rilevazione.
10) Rilevare la temperatura lontano dalla luce diretta del sole e
dal vento.
11) Questo termometro deve essere usato per rilevare la temperatura
dalla tempia (a contatto con la pelle) come indicato in
copertina.
LA FEBBRE
La febbre deve essere considerata un sintomo e non una malattia: in genere, è
il segnale che l’organismo sta combattendo contro un’infezione.
Essa, infatti, rappresenta una reazione di difesa dell’organismo caratterizzata
IT
Italiano
4
dall’aumento della temperatura corporea oltre i 37°C e dall’aumento della frequenza
cardiaca e respiratoria. La temperatura normale dell’interno dell’organismo
è di circa 37,5°C e tale è infatti il valore misurato con metodo rettale; la
temperatura misurata nella bocca è inferiore di 0,5°C circa (37°C) mentre
quella ascellare è inferiore di 1°C (36,5°C). Da questo si deduce l’importanza
di una corretta rilevazione della temperatura che va effettuata con mezzi validi
e possibilmente non in momenti in cui la temperatura dell’organismo potrebbe
essere fisiologicamente più elevata (al risveglio, dopo i pasti).
In un soggetto sano la temperatura è influenzata da molteplici fattori:
• valoreindividualedellapersona(metabolismoindividuale);
• età(neilattantieneibambinipiccolilatemperaturacorporeaèpiùelevata
e si abbassa con l’avanzare dell’età). Nei bambini la temperatura varia con
maggiore intensità, rapidità e frequenza;
• abbigliamento;
• temperaturaesterna;
• oradelgiorno(almattinolatemperaturacorporeaèpiùbassaeaumenta
nel corso della giornata);
• l’attivitàmotoriaepsichicaeffettuata;
• metododimisurazione;
• fasedelciclomestruale.
E’ necessario tenere presente che la temperatura cutanea è particolarmente
influenzabile dalla temperatura ambiente; la misurazione della temperatura all’ascella,
infatti, è meno attendibile rispetto alla registrazione orale e rettale.
La temperatura rilevata dalla fronte risulta attendibile in quanto a pochi mm dalla
pelle della fronte passa l’arteria temporale che porta il sangue al cervello.
Pertanto il vostro nuovo termometro frontale con la sonda ad infrarossi misura
la temperatura del calore emesso dal sangue dell’arteria che passa sotto la
pelle; questo metodo di rilevazione risulta essere molto apprezzato in quanto
non invasivo, preciso e affidabile.
E’ necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi già
nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora prima
di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi nella
stanza almeno 10 minuti prima.
Nella tabella riportata qui di seguito viene presentato un elenco delle temperature
medie “normali”: si raccomanda comunque di abituarsi a riconoscere
la propria temperatura normale quando si sta bene fisicamente in
modo da poter interpretare i diversi valori rilevati.
METODO DI MISURAZIONE MEDIA NORMALE
ASCELLARE 36,5°C
ORALE 37°C
RETTALE 37,5°C
AURICOLARE 37°C
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea
in uno specifico punto del corpo: il termometro frontale solo alla misurazione
sulla fronte; il termometro auricolare solo alla misurazione nell’orecchio;
il termometro a mercurio alla tradizionale misurazione rettale, ascellare,
orale. A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un
valore della temperatura diverso. La variazione può essere di 0.2-1°C. Non
è possibile confrontare le temperature rilevate con metodi di misurazione
diversi. Occorre pertanto considerare in caso di autodiagnosi o riferire al
Istruzioni e garanzia
5
IT
Italiano
1
2
3
4
TH1001
TERMOMETRO A INFRAROSSI DA FRONTE
Rilevazione
temperatura frontale
Rilevazione
temperatura ambientale
Scomparto
batterie
Tasto SCAN
Tasto ON/MEM
Display LCD
Sonda
Eventuali problemi:
5
6
7
8
WWW.LAICAHEALTHCARE.RO
2

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Laica TH1001 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info