677546
4
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/36
Nächste Seite
6 7
aspirazione dell’apparecchio in base al cibo che si sta confezionando:
“GENTLE” adatta a cibi di consistenza più delicata come frutta e verdura;
“NORMAL adatta a tutti gli altri alimenti.
4. Display “PROGRESS”: indicatore luminoso numerico che visualizza lo stato di
avanzamento del processo selezionato.
5. Tasto “AUTOMATIC/STOP”:
premendo questo tasto la macchina automaticamente effettua il ciclo di
aspirazione e saldatura del sacchetto.
quando la macchina è in funzione premendo questo tasto si blocca la funzione
precedentemente selezionata.
6. Tasto “SEAL”: premendo questo tasto:
l’apparecchio effettua la saldatura;
si blocca l’aspirazione dell’aria e il sacchetto viene sigillato automaticamente.
7. Tasto “CANISTER”: premendo questo tasto inizia il ciclo di sottovuoto per i
contenitori (non in dotazione).
8. Tasto “MARINATE”: premendo questo tasto inizia il ciclo specifico di marinatura
rapida.
9. Tasto “PULSE/VACUUM”: questo tasto permette di fare il vuoto ad impulsi:
premendolo inizia l’aspirazione dell’aria che si blocca al suo rilascio.
10. Spie luminose: indicano le operazioni in corso e le funzioni selezionate.
11-12.Presa tubetto per contenitori: per collegare la macchina ai contenitori
attraverso il tubetto in dotazione.
13. Maniglia di bloccaggio: per agganciare e sganciare il coperchio alla base della
macchina.
14. Doppia barra saldante: esegue la saldatura.
15-16. Camera di aspirazione e raccogli liquidi: zona in cui viene posizionata
l’estremità aperta del sacchetto per consentire l’aspirazione dell’aria e
l’eliminazione di eventuali liquidi in eccesso.
17. Guarnizioni di tenuta: creano una ottimale ermeticità nella camera di aspirazione
per poter effettuare il vuoto nei sacchetti.
18. Guarnizione sigillante: garantisce l’aderenza del sacchetto sulla barra saldante.
19. Taglierina bi-direzionale: taglia il rotolo in sacchetti della misura desiderata.
DATI TECNICI
- Voltaggio:AC 220-240V 50Hz
- Assorbimento elettrico: 130W
- Valore vuoto (approx.): -0.9 bar
- Condizioni ambientali di esercizio: +10°C +40°C; umidità relativa 85%
- Condizioni ambientali di conservazione: +10°C +50°C; umditià relativa RH 85%
- Larghezza MAX sacchetti: 300 mm
I rotoli in dotazione sono per alimenti
ISTRUZIONI PER L’USO
PREPARAZIONE
Prima di ogni utilizzo pulire accuratamente l’apparecchio come descritto nel
paragrafo “manutenzione”.
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e rigida avendo cura di lasciare
la zona di lavoro antistante l’apparecchio libera da ostacoli e sufficientemente
ampia da consentire l’appoggio dei sacchetti con il cibo da confezionare.
Collegare l’apparecchio ad una presa di alimentazione e verificare che le spie
luminose rosse dei tasti “FOOD” e “VACUUM” si accendano.
• Inserire omogeneamente il cibo da conservare nel sacchetto. Verificare che la
lunghezza del sacchetto sia 8 cm circa superiore al cibo da conservare.
Sollevare il coperchio.
É possibile selezionare la potenza di aspirazione e il tempo di saldatura
dell’apparecchio in base al cibo che si sta confezionando (vedi paragrafo
“Descrizione funzioni”). La macchina è impostata in automatico nella funzione
“FOOD-DRY” e “VACUUM-NORMAL”. Una volta cambiata la selezione della
potenza di aspirazione e il tempo di saldatura, questa rimane memorizzata fino
a quando l’apparecchio non viene scollegato dalla presa di corrente.
UTILIZZO CON I SACCHETTI
1) Posizionare l’estremità aperta del sacchetto all’interno della camera di aspirazione
come illustrato in figura 2 senza coprire il foro di aspirazione.
Con i sacchetti Laica codici VT3500, VT3501, VT3502, VT3503 e VT3504 e i
rotoli Laica codici VT3505, VT3508 e VT3509 posizionare il sacchetto con la parte
liscia rivolta verso l’alto. Assicurarsi che l’interno del sacchetto nel punto dove
sarà effettuata la saldatura, sia pulito e libero da qualsiasi particella di cibo. Deve
essere ben disteso e senza pieghe.
2) Abbassare il coperchio e agganciarlo alla base della macchina premendo la
IT
Italiano
maniglia verso il basso; il display PROGRESS visualizza il numero 0.
3) Premere il tasto “AUTOMATIC/STOP” per avviare il procedimento automatico di
aspirazione e saldatura. Il display PROGRESS visualizza lo stato di avanzamento
del ciclo attraverso un conto alla rovescia.
4) Attendere fino a quando il display visualizza 0 e che le spie luminose si spengano.
Aprire il coperchio sollevando la maniglia.
5) Verificare la saldatura del sacchetto e riporre in frigorifero, freezer o dispensa.
UTILIZZO CON I ROTOLI
Il rotolo permette di preparare sacchetti della lunghezza desiderata, adeguati al cibo
da conservare.
1. Sollevare il coperchio.
2. Posizionare la taglierina completamente a destra o sinistra del suo supporto, alzare
quest'ultimo e passare l’estremità del rotolo sotto di esso. Stabilire la lunghezza
del sacchetto considerando la lunghezza del cibo da conservare e aggiungendo
almeno 8 cm.
3. Abbassare il supporto taglierina e tagliare il rotolo facendo scorrere la taglierina.
4. Posizionare una delle due estremità aperte del sacchetto sulla doppia barra
saldante. Con i rotoli Laica codici VT3505, VT3508 e VT3509 posizionare la parte
liscia rivolta verso l’alto.
5. Non lasciar sporgere il sacchetto nella camera di aspirazione e raccogli liquidi o
sulla guarnizione di tenuta.
6. Assicurarsi che il sacchetto sia ben disteso, pulito e senza pieghe.
7. Abbassare il coperchio e agganciarlo alla base della macchina premendo la
maniglia verso il basso; il display PROGRESS visualizza il numero 0.
8. Premere il tasto “SEAL” per dare inizio alla saldatura. Quando la finestra PROGRESS
mostra 0 la saldatura è completata.
9. Attendere fino a quando il display visualizza 0 e le spie luminose si spengono.
Aprire il coperchio sollevando la maniglia.
10. Verificare la saldatura del sacchetto.
11. Proseguire come descritto nei paragrafi “PREPARAZIONE” e “ISTRUZIONI PER
L’USO - UTILIZZO CON I SACCHETTI”.
SOTTOVUOTO MANUALE
L’aspirazione totale dell’aria con il metodo automatico tende a schiacciare i cibi
di consistenza più delicata (come fragole, frutti di bosco, grissini, verdura, etc)
danneggiandoli; pertanto in questi casi è possibile utilizzare il sottovuoto manuale,
cioè l’interruzione dell’aspirazione dell’aria nel momento che si ritiene più opportuno.
1) Posizionare il sacchetto e agganciare il coperchio alla macchina come descritto
nei punti 1 e 2 paragrafo “Utilizzo con i sacchetti”.
Per effettuare il sottovuoto manuale è possibile procedere in due modi diversi:
a. Premere il tasto “Automatic/stop” per avviare l’aspirazione dell’aria. Osservare
attentamente l’aspirazione dell’aria dal sacchetto e quando si ritiene opportuno
bloccare il processo di sottovuoto premendo il tasto “SEAL”.
b. Premere il tasto “Pulse/Vacuum” per l’aspirazione dell’aria e quando si ritiene
opportuno bloccare il processo di sottovuoto premendo il tasto “SEAL”.
2) Sollevare il coperchio e verificare la saldatura del sacchetto.
UTILIZZO CON CONTENITORI (non in dotazione)
Utilizzare solo contenitori Laica codice VT3304.
Per effettuare il sottovuoto nei contenitori la potenza di aspirazione della macchina
deve essere impostata su “VACUUM-NORMAL”. Prima di ogni utilizzo assicurarsi che
il coperchio, il contenitore e la guarnizione siano completamente puliti e asciutti.
1) Riempire il contenitore fino ad un massimo di 2 cm al di sotto del bordo.
2) Collegare il tubetto per contenitori inserendo una delle due estremità nella presa
posta sul coperchio della macchina e l’altra estremità nella presa del coperchio del
barattolo.
3) Agganciare il coperchio alla macchina abbassando la maniglia di bloccaggio. Il
display PROGRESS visualizza 0.
4) Premere il tasto “CANISTER” per avviare il procedimento automatico di aspirazione.
Il display PROGRESS visualizza lo stato di avanzamento del ciclo attraverso
un conto alla rovescia. Attendere fino a quando il display visualizza 0 e le spie
luminose si spengono.
5) Estrarre il tubetto dal contenitore e dalla macchina e riporre in frigorifero, freezer
o dispensa.
Funzione “marinatura rapida” nel contenitore (non in dotazione)
Questa funzione permette di ridurre il tempo necessario per la marinatura del cibo
attraverso 5 cicli che alternano l’aspirazione e il rilascio dell’aria all’interno del
contenitore.
1) Riempire il contenitore e collegarlo alla macchina come sopra descritto.
2) Impostare la potenza di aspirazione della macchina in base al cibo da marinare
(vedi paragrafo “Descizione funzioni”).
IT
Italiano
4

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Laica VT3120 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info