655332
12
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/14
Nächste Seite
ATTENZIONE:
Per evitare il rischio di scossa elettrica, non
smontare l’apparecchio. All’interno non ci sono parti su cui l’utente
può effettuare operazioni di manutenzione. Per ogni riparazione
rivolgersi esclusivamente a tecnici qualicati.
Il simbolo del fulmine con una freccia all’estremità all’interno di un triangolo
equilatero avverte l’utente della presenza di una “tensione pericolosa”
nell’apparecchio.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero avverte l’utente della
presenza di istruzioni importanti nel manuale fornito insieme all’apparecchio.
ATTENZIONE:
Emissione di radiazioni laser invisibili quando i dispositivi di
sicurezza sono aperti o difettosi. Evitate l’esposizione diretta al fascio laser.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendio o di scossa elettrica, non esporre
l’apparecchio a pioggia o umidità.
Se in futuro ci si vorrà sbarazzare di questo apparecchio, ricordare che
le apparecchiature elettriche non devono essere gettate insieme ai rifiuti
domestici. Informarsi per sapere dove si trova il centro di riciclaggio più vicino.
Per ulteriori informazioni contattare le autorità locali o il rivenditore (Direttiva
sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
NEW ONE S.A.S
10, Rue de la Mission, 25480 Ecole Valentin, France
RIPRODUZIONE CD/ USB/ MICRO SD
UTILIZZO DELL’INGRESSO AUSILIARIO
MANUTENZIONE
SPECIFICHE TECNICHE AVVERTENZERICERCA E RIPARAZIONE GUASTI
Altre funzioni per la riproduzione
1. Premere il tasto per passare alla traccia successiva.
2. Premere il tasto per riprodurre la traccia precedente.
3. Tenere premuto il tasto o il tasto per cercare un punto all’interno del brano in
modo rapido.
4. Premere -10 o +10 per tornare indietro o avanzare di 10 brani.
Funzione Intro:
Premere più volte il tasto INT pr selezionare la modalità di riproduzione Intro:
“INT ON”: per riprodurre i 10 secondi iniziali di ogni brano.
“INT DIR”: per riprodurre i 10 secondi iniziali di ogni brano nella cartella corrente. (solo
per gli MP3)
“INT OFF”: per annullare la funzione.
Funzione Ripeti:
Premere più volte il tasto RPT per selezionare una modalità di riproduzione.
“RPT ONE”: consente di ripetere il brano corrente.
“RPT DIR”: consente di ripetere la directory corrente. (solo per gli MP3)
“RPT OFF”: Premere nuovamente lo stesso tasto per annullare la funzione
Riproduzione casuale:
Premere il tasto RDM per riprodurre tutti i brani in ordine casuale (sul quadrante apparirà
il messaggio “RDM ON”). Premere nuovamente lo stesso tasto per annullare la funzione
(sul quadrante apparirà il messaggio “RDM OFF”).
Ricerca di una traccia su CD MP3/USB/ micro SD:
- Ricerca per numero di le:
1. Premete una volta il tasto AMS/ SCH, e sul quadrante LCD si leggerà “TRK SCH” e
“TRK ”.
2. Ruotare la manopola del volume per selezionare il brano desiderato. Il lettore passerà
al brano selezionato e inizierà la riproduzione automaticamente.
- Ricerca per nome di le:
1. Premete due volte il tasto AMS/SCH e sul quadrante LCD si leggerà “FILE SCH” e
_ _ _ _ _ _ “.
2. Ruotare la manopola del volume per selezionare la lettera desiderata.
3. Ripetete questa procedura per completare il nome del le.
4. Ruotare la manopola del volume per avviare la ricerca.
5. Ruotare la manopola del volume per selezionare il le desiderato, quindi premere la
stessa manopola per aviare la riproduzione.
- Ricerca di un le all’interno di una cartella:
1. Premere tre volte il tasto AMS/SCH, e sul quadrante LCD si leggerà “DIR SCH”, quindi
il numero totale delle cartelle e i nomi delle cartelle disponibili.
2. Ruotare la manopola volume per cercare la cartella desiderata, quindi premere la
stessa manopola volume per accedere alla cartella selezionata.
3. Ruotare la manopola volume per cercare il brano desiderato, quindi premere la stessa
manopola volume per avviarne la riproduzione.
Caricamento/Rimozione di un disco
Inserire un disco nell’apertura DISC SLOT con il lato stampato rivolto verso l’alto. La
riproduzione si avvia in automatico.
Per rimuovere un disco, premere il tasto . Se il disco non viene rimosso nei 5 secondi
successivi, l’apparecchio riprende il disco nel comparto CD.
Collegamento di un dispositivo USB (non incluso)
Collegare il dispositivo USB alla porta USB sul frontalino. L’apparecchio passerà alla
modalità “USB” e avvierà la riproduzione in automatico. Con un dispositivo USB già inserito,
premere il tasto MODE per passare alla modalità USB.
Per inserire una scheda micro SD (non incluso)
Inserire la scheda micro SD nel relativo slot , l’apparecchio passa in automatico alla modalità
“SD”. Se una scheda è già inserita, premere il tasto MODE per passare alla modalità “SD”.
OPERAZIONI DI RIPRODUZIONE DI BASE
Riproduzione/pausa:
Durante la riproduzione premere il tasto per mettere la riproduzione in pausa. Premere
di nuovo il tasto per riprendere la riproduzione.
1. Collegare la fonte ausiliaria (ad es. un lettore mp3) alla presa AUX IN.
2. Premere il tasto POWER per attivare l’apparecchio.
3. Premere il tasto MODE per selezionare la modalità AUX.
4. Avviare la riproduzione dalla fonte ausiliaria.
5. Regolare il volume sul livello desiderato.
6. Scollegare la fonte ausiliaria dalla presa AUX, quindi premere il tasto MODE per
selezionare una fonte differente.
Nota:
- Il numero totale di le MP3 contenuti nel dispositivo USB o scheda micro SD non deve
essere superiore a 999.
- Il numero di directory contenute nel dispositivo USB o scheda micro SD non deve essere
superiore a 99.
- Il tempo di lettura può variare a seconda del numero di le MP3 o di cartelle contenuti nel
dispositivo USB o scheda micro SD.
- Inserire esclusivamente periferiche USB nello slot corrispondente. Inserire altri oggetti
rischia di danneggiare l’apparecchio.
- Non inserire oggetti diversi dalla scheda micro SD nella porta micro SD di questo
apparecchio, in quanto potrebbero danneggiare il meccanismo di lettura della scheda.
- La porta USB non deve essere direttamente collegata ad un PC, in quanto ciò potrebbe
danneggiare l’apparecchio.
- Sul mercato esistono numerosi modelli di periferiche USB e di lettori MP3. Non è possibile
garantire la compatibilità con tutti i formati. Qualora un modello di periferica USB o scheda
micro SD non sia compatibile, provate con un’altro.
- L’apparecchio potrebbe non essere compatibile con alcuni le multimediali memorizzati
sulla periferica USB o scheda micro SD, poiché tali dispositivi richiedono particolari
procedure di riproduzione non sempre compatibili con quelle dell’apparecchio.
Funzione ESP
L’ESP (Electric Shock Protection) funziona per tutti i formati di dischi.
PRECAUZIONI
- Pulire l’apparecchio con un panno morbido o un panno in camoscio inumidito. Non
utilizzare mai solventi.
- Non utilizzare l’apparecchio subito dopo averlo sottoposto a uno spostamento da un
ambiente freddo a uno caldo. È possibile che si formi della condensa.
- Non esporre l’apparecchio all’umidità o a temperature elevate.
- Utilizzare l’apparecchio in ambienti temperati.
- Non collocare oggetti contenenti liquidi in prossimità dell’apparecchio.
- Non posizionare delle candele accese vicino o sopra l’apparecchio.
Sostituzione del fusibile
Utilizzare un fusibile il cui amperaggio è conforme alle indicazioni fornite dal fabbricante.
Se il fusibile fonde, controllare il collegamento con l’alimentazione prima di sostituirlo.
Se il fusibile fonde un’altra volta, è probabile che ci sia un malfunzionamento. In tal caso,
rivolgersi al centro di assistenza più vicino.
Generali
Alimentazione
Impedenza di carico
Potenza massima in uscita
Controllo del tono
Dimensioni
Peso approssimativo
FM
Gamma di frequenza
Gamma IF
Sensibilità utilizzabile (-30 dB)
Rapporto segnale-rumore
Separazione sterea
Sezione lettore CD/USB/MICRO SD/MP3
Rapporto segnale/rumore
Separazione
Distorsione
Risposta in frequenza
12V DC (consentito11-16 V)
4 ohm
40W x4
±10 dB
Bassi a 100 Hz
Alti a 10 kHz
Circa 165 x 178 x 50 mm (prof./largh./alt.)
Circa 1,2 kg
87,5-108 MHz
10,7 MHz
12 dBuV
50 Db
30 dB (1 KHz)
60 dB
50 dB
<0,5%
20 – 20.000 Hz
- Selezione tipo di programma (PTY)
Con la funzione PTY attiva, la radio inizierà la ricerca delle relative informazioni PTY, per
fermarsi quando la relativa informazione PTY viene rilevata.
Nel caso di assenza di informazioni PTY, la funzione PTY viene automaticamente
disattivata e il sistema torna alla modalità normale.
1. Tenere premuta la manoola del volume per accedere al menu delle impostazioni.
Premere brevemente la manopola del volume no a scegliere “PTY OFF”. Ruotare la
manopola del volume per cegliere il gruppo corrispondente al PTY desiderato.
2. Premere più volte i tasti numerati 1- 6 per selezionare i seguenti PTY.
Gruppo MUSIC
Tasto 1. POP M, ROCK M, (Musica pop, Musica rock)
Tasto 2. EASY M, LIGHT M (Musica soft, Musica leggera)
Tasto 3. CLASSICS, OTHER M (Musica classica, Altri generi)
Tasto 4. JAZZ, COUNTRY (Musica jazz, Country)
Tasto 5. NATIONAL M, OLDIES (Musica nazionale, Vecchi successi)
Tasto 6. FOLK M (Musica folk)
Gruppo VOCE
Tasto 1. NEWS, AFFAIRS, INFO (Notizie, Affari, Info)
Tasto 2. SPORT, EDUCATE, DRAMA (Teatro, Sport , Educazione)
Tasto 3. CULTURE, SCIENCE, VARIED (Cultura, Scienza, Varie)
Tasto 4. WEATHER, FINANCE, CHILDREN (Meteo, Finanza, Programmi per bambini)
Tasto 5. SOCIAL, RELIGION, PHONE IN (Affari sociali, Religione, Telefonate in diretta)
Tasto 6. TRAVEL, LEISURE, DOCUMENT (Viaggi, Tempo Libero, Documentari)
3. Trascorsi pochi secondi, la radio ricerca automaticamente una stazione con le
corrispondenti informazioni PTY.
Modalità PI SOUND
Nel caso il suono DPI precedentemente menzionato (DIP) venga udito, di tanto in tanto,
sarà solo per un breve periodo.
Modalità PI MUTE
Nella stessa situazione sopra descritta, verrà udito un suono muto per un breve periodo.
- EON (acronimo di Enhanced Other Networks Information, ovvero Informazioni
Potenziate su Altre Reti)
Con la funzione EON attiva, i programmi EON saranno cercati automaticamente. Per
cancellare questa funzione selezionare EON OFF.
- DX/LOCAL (A LUNGA DISTANZA/LOCALE)
DX: selezionando l’opzione “DX” è possibile ricevere sia trasmissioni a lunga distanza
sia trasmissioni locali.
LOCAL: selezionando l’opzione “LOCAL” , solo le stazioni locali sono disponibili.
- STEREO/MONO
L’ascolto della banda FM avviene normalmente in modalità Stereo. Tuttavia, se il segnale
è debole o la ricezione non così buona come si desidera, il passaggio alla modalità Mono
di norma migliora la qualità generale dell’audio.
- Con i tasti numerici 1-6
1. Sintonizzarsi su una stazione con il tasto o .
2. Tenere premuto uno dei tasti numerici 1-6 per 2 secondi, ovvero no a leggere sul
quadrante LCD il numero corrispondente, il quale indica la posizione della stazione nella
memoria della preselezione.
3. In modalità radio, premere i tasti numerici 1-6 per sintonizzarsi sulla corrispondente
stazione in memoria.
4. Durante l’ascolto di una stazione dalla preselezione, è possibile salvare la stazione in
una differente posizione, semplicemente tenendo premuto per almeno due secondi il
tasto numerico corrispondente.
Nota: possono essere salvate no a 6 stazioni per banda.
RDS (Radio Data System – Sistema Dati Radio)
L’apparecchio è dotato di un sistema di decodica RDS integrato compatibile con le stazioni
che trasmettono dati RDS. Il sistema può passare in automatico a una stazione con
miglior ricezione mentre ci si sposta lungo la banda (commutazione AF). Quando vengono
trasmesse notizie sul trafco (TA) o informazioni sul tipo di programma (PTY) da una stazione
RDS, tali informazioni vengono ricevute indipendentemente dalla modalità in cui ci si trova.
Tenere premuta la manopola del volume per accedere al menu delle impostazioni. Premere
brevemente la manopola del volume per scegliere la voce desiderata. Ruotare la manopola
del volume per scegliere l’impostazione desiderata: AF (ON/OFF) TA (ON/OFF)
EON (ON/OFF) PTY (PTY OFF/ MUSIC/ SPEECH) TA SEEK/ TA ALARM
PI SOUND/ PI MUTE
- Selezione frequenza alternativa (AF)
Quando la modalità di commutazione AF è selezionata, la radio controlla la potenza del
segnale delle frequenze alternative. Ogni volta che una nuova AF con segnale più forte
della stazione corrente, passa sopra a quella frequenza per un tempo molto breve, la
nuova frequenza viene visualizzato. (Quando AF lampeggia sul display LCD, cercherà la
stazione RDS più forte).
Segmento off: la modalità di commutazione AF è disattiva.
Segmento: modalità di commutazione AF e ricezione delle informazioni RDS.
Segmento lampeggiante: modalità di commutazione AF, ma le informazioni RDS non
vengono ancora ricevute.
- Notizie sul trafco (TA)
In modalità TA in standby, l’emissione di notizie sul trafco è ricevuta come prioritaria a
prescindere dalla modalità impostata.
Se si disattiva la modalità TA durante la ricezione di una notizia sul trafco, la ricezione
viene annullata e l’apparecchio torna in modalità TA in standby.
- TA SEEK/ TA ALARM (Ricerca/Avviso)
Modalità TA SEEK
Quando la stazione sintonizzata di recente non riceve le informazioni TP entro 5 secondi,
la radio si risintonizza sulla stazione successiva che non ha la stessa frequenza della
precedente (PI, Program Identication) ma riceve le informazioni TP.
Quando le informazioni TP non vengono ricevute dalla stazione corrente entro il periodo di
risintonizzazione, che può essere impostato su RETUNE S (risintonizza a breve) o RETUNE
L (risintonizza dopo molto), la radio avvia la risintonizzazione alla successiva stazione PI
uguale. Quando la stazione PI non capta il segnale entro un ciclo di ricerca, la radio si
risintonizza sulla stazione con informazioni TP successiva.
N.B.: in modalità TA SEEK, la stazione corrente può essere cambiata con una completamente
differente perché l’apparecchio ricerca la stazione TP quando la potenza di segnale della
stazione corrente è molto debole o non riceve le informazioni TP (TP ha la priorità su PI).
Modalità TA ALARM
La selezione di questa modalità disattiva qualsiasi modalità di risintonizzazione automatica.
Solo il doppio bip (ALLARME) viene riprodotto. Perciò, in questa modalità, l’apparecchio
rimane sintonizzato sulla stazione corrente in ogni caso (PI ha la priorità su TP).
Quando la stazione sintonizzata di recente non riceve le informazioni TP entro 5 secondi,
vengono emessi dei bip. Quando le informazioni TP non vengono ricevute dalla stazione
corrente entro il periodo di risintonizzazione, viene emesso un bip.
Quando la stazione sintonizzata di recente non riceve il segnale RDS, “PI SEEK” viene
in parte eliminato.
- PI SOUND/ PI MUTE (suono/muto)
Mentre il passaggio ad AF viene implementato alla stazione C201, AF può passare ai 100
MHz. Si tratta di una AF non pura (stessa AF con DPI, ossia differente PI).
Se un veicolo viaggia in tale area critica avanti e indietro, può vericarsi un fenomeno di
oscillazione, poiché il diverso codice PI può essere ricevuto da 100 MHz con PI “XXX”.
L’apparecchio utilizza una procedura speciale per ridurre anche questo tipo di situazioni
praticamente inevitabili, tuttavia esiste un limite oltre il quale questo caso grave si può
perfettamente vericare.
In tal evenienza, la modalità 2 è selezionabile come indicato di seguito:
IT - 15IT - 13IT - 12
IT - 10IT - 9IT - 8 IT - 11
IT - 14
SINTOMO CAUSA SOLUZIONE
Alimentazione
assente.
La chiave di accensione del
veicolo non è inserita.
Se l’apparecchio è collegato
all’alimentazione del veicolo,
ma il motore è spento, portare
la chiave di accensione in
posizione “ACC”.
Fusibile bruciato. Sostituire il fusibile.
Impossibile
caricare o
rimuovere il disco.
Presenza di un disco nel
lettore.
Rimuovere il disco, e quindi
inserire un nuovo disco.
Disco inserito capovolto.
Inserire il CD con l’etichetta
rivolta verso l’alto.
Disco sporco o difettoso.
Pulire il disco o provare con un
disco differente.
La temperatura dell’abitacolo
è troppo alta.
Raffreddare l’abitacolo e
attendere il ritorno a una
temperatura accettabile.
Condensa.
Lasciare il lettore spento per
circa un’ora, quindi riprovare.
Audio assente
Volume al minimo.
Regolare il volume sul livello
desiderato.
Collegamenti non effettuati
correttamente.
Controllare i cavi di collega-
mento.
L’audio salta.
L’angolo di installazione
è superiore ai 30 gradi.
Portare l’angolo di installazione
a meno di 30 gradi.
Disco sporco o difettoso.
Pulire il disco o provare con un
disco differente.
I tasti di controllo
non funzionano.
Il microfono incorporato non
funziona a dovere a causa
del rumore di fondo.
Premere il tasto RESET.
La radio non
funziona. La
ricerca automatica
delle stazioni radio
non funziona.
Il cavo dell’antenna non è
collegato.
Inserire bene il cavo
dell’antenna.
Il segnale è troppo debole.
Selezionare una stazione
manualmente.
Nota:
lavoriamo costantemente per migliorare la qualità dei nostri prodotti. Per questo ci
riserviamo il diritto di modicare il modello e le speciche tecniche senza obbligo di
preavviso.
ATTENZIONE! Il presente apparecchio utilizza un raggio laser. Per evitare ogni
possibile incidente causato dal raggio, solo un tecnico qualicato è autorizzato ad aprire
l’apparecchio. Il presente apparecchio è conforme agli standard internazionali di sicurezza
e alle direttive dell’Unione Europea. Inoltre, è conforme alle norme attualmente in vigore
riguardo la sicurezza elettrica e la compatibilità elettromagnetica.
AR-3728 IB MUSE 001 REV0 IT.indd 2 2015/11/26 14:58:11
12

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Muse M-1009 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info