487992
3
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/9
Nächste Seite
4
5
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Per la Vostra sicurezza
Questo termoventilatore è una fonte di riscaldamento ausiliario e deve essere utilizzato
esclusivamente per questo scopo.
Assicuratevi che l’alimentazione di rete corrisponda ai dati di targa: 230V AC, 50Hz.
Non abbandonate mai la vostra abitazione lasciando il termoventilatore in funzionamento; in tali
casi assicuratevi sempre che l’interruttore sia in posizione OFF (0) e che il termostato sia in
posizione minima (*).
Durante il funzionamento collocate il termoventilatore in una posizione sicura ovvero:
- ad almeno 1m da oggetti infiammabili o mobili;
- lasciando libere le griglie di ingresso e di uscita dell’aria: nessun oggetto deve essere
presente nel raggio di 1m dalla griglia di uscita e di 50cm dalla griglia posteriore;
- mai posizionato immediatamente sotto ad una presa di corrente.
Non lasciate che animali o bambini giochino o tocchino il termoventilatore. Attenzione! Durante il
funzionamento la griglia di uscita dell’aria può diventare molto calda ( oltre 80°C = 175°F);
IMPORTANTE: per evitare surriscaldamenti non ricoprite mai il prodotto. Non appoggiate mai
alcun oggetto o coperta sull’apparecchio mentre è in funzione. Questo è chiaramente scritto
sull’apparecchio o illustrato dal simbolo
O
Non utilizzate il termoventilatore in stanze sature di gas esplosivi, di vapori generati da solventi e
vernici o comunque di vapori/gas infiammabili.
Se il cavo è danneggiato e dovete sostituirlo non eseguite questa operazione da soli, riportate il
termoventilatore ad un centro di riparazioni autorizzato perché è richiesto l’intervento di personale
specializzato al fine di evitare qualunque rischio di danneggiamento.
Non utilizzate questo termoventilatore nelle vicinanze di docce, vasche da bagno o lavandini.
Il termoventilatore deve essere posizionato in modo tale che la presa di alimentazione sia sempre
raggiungibile.
2. Posizionamento sicuro
Utilizzate il termoventilatore solo in posizione verticale;
Il termoventilatore è costruito in doppio isolamento elettrico (classe II) e, pertanto, non richiede il
collegamento di terra.
Il termoventilatore ha un grado IPX1 di protezione all’acqua.
Le manopole di regolazione non devono in nessun caso essere accessibili da parte di persone che
siano all’interno della vasca da bagno o della doccia.
3. Avvolgicavo
Quando non utilizzate il termoventilatore, il cavo può essere riposto all’interno dell’apparecchio
spingendolo dentro al foro ricavato sul lato posteriore.
Ricordatevi che durante l’uso del prodotto il cavo deve essere sempre completamente
srotolato.
4. Uso del termoventilatore
Il termoventilatore è dotato di una o due manopole: per l’interruttore e per il termostato.
L’interruttore ha 4 posizioni e permette di regolare il funzionamento dell’apparecchio nel seguente
modo:
= ARIA FREDDA
O
= SPENTO
= ARIA CALDA
= ARIA MOLTO CALDA
Iniziando dalla posizione antigelo, contrassegnata dal simbolo ”, ruotate la manopola del
termostato in senso orario fino a quando non si sente un “click”: il prodotto inizia così a funzionare
alla potenza desiderata.
Il termostato mantiene la temperatura ambiente desiderata accendendo e spegnendo
automaticamente il termoventilatore. Più la manopola è ruotata in senso orario, in posizione con
numero più alto, più la temperatura assicurata sarà elevata. La posizione massima del termostato
corrisponde a circa 30°C, quella minima (*) a circa C.
Uso del termostato
In una stanza ove la temperatura supera i 30°C è no rmale che il termostato, anche se posizionato
al massimo, non accenda il termoventilatore.
Viceversa, in una stanza con una temperatura troppo bassa (sotto i C) è normale che il
termostato mantenga l’apparecchio continuamente acceso, anche se posizionato al minimo.
Per regolare al meglio il termostato consigliamo questa procedura:
- posizionate il termostato al massimo e fate funzionare l’apparecchio sino al raggiungimento
di una temperatura confortevole;
- girate poi la manopola termostato in senso antiorario sino a che sentirete un click” e
l’apparecchio si spegnerà;
- girate poi ancora leggermente (solo un pochino) la manopola del termostato in senso orario;
- in questa posizione il termostato manterrà la temperatura ambiente che avete prescelto.
5. Sicurezza in caso di funzionamento anormale
In caso di surriscaldamento il sistema di protezione dell’apparecchio disattiva automaticamente gli
elementi riscaldanti ed il motore, facendo così interrompere il funzionamento del termoventilatore
(la lampadina, se presente, rimane accesa per segnalare la presenza di un problema).
In questo caso:
-
Spegnere il termoventilatore;
-
Rimuovere le cause di surriscaldamento (per es. ostacoli di fronte alla griglia di ingresso e/o
uscita dell’aria, anomalo acumulo di sporco ecc);
-
Lasciate raffreddare il prodotto per 15/20 minuti;
-
Accendete nuovamente il termoventilatore e verificatene il corretto funzionamento.
6. Manutenzione
Questo termoventilatore non richiede particolare manutenzione;
Vi raccomandiamo di pulire il prodotto ogni 6 mesi ed in particolar modo le griglie di ingresso e di
uscita dell’aria. Utilizzando un aspirapolvere rimuovete lo sporco accumulatosi sul motore e
sull’elemento riscaldante.
Qualora sia necessario riparare il termoventilatore contattate un centro di assistenza autorizzato.
Se deve essere sostituito il cavo di alimentazione ricordatevi che deve obbligatoriamente essere
utilizzato un cavo tipo 2 x 1 mm
2
H05VV-F HAR.
ENGLISH
3

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Steba FH 793 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info