514909
96
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/100
Nächste Seite
96 ARGON
ENGLISH
Übersicht Übersicht
0505/2/ST-000690645.EMS 1B
ITALIANO
9.0 Manutenzione e cura
Controlli per la sicurezza
L'utente è la prima persona ad accorgersi di eventuali difetti.
Prima di ogni uso, si raccomanda di controllare quanto segue:
che la pressione dei pneumatici sia corretta.
che i freni funzionino correttamente.
che le parti rimovibili siano ben fisse (p. es. braccioli, pedane,
asse a sgancio rapido ecc)
In caso di danni o malfunzionamento, contattare il rivenditore
autorizzato di fiducia.
Manutenzione
Controllare la pressione dei pneumatici ad intervalli regolari.
Controllare l'usura o l'eventuale presenza di danni su tutti
i copertoni ad intervalli regolari, almeno una volta all'anno.
Sostituire i pneumatici non appena si notano segni di usura o
danni.
Controllare l'usura o l'eventuale presenza di usura o danni sui
rivestimenti dela seduta e dello schienale ad intervalli regolari,
almeno una volta all'anno. Sostituirli non appena si notano segni
di usura o danni.
Controllare l'usura o l'eventuale presenza di usura o danni
su tutti i componenti del telaio e dello schienale ad intervalli
regolari, almeno una volta all'anno. Sostituirli non appena si
notano segni di usura o danni.
Controllare l'usura o l'eventuale presenza di danni sui freni
ad intervalli regolari, almeno una volta all'anno. Controllare il
corretto funzionamento e la manovrabilità dei freni. Sostituire i
freni non appena si notano segni di usura o danni.
Controllare che tutti i bulloni siano ben serrati (vedere la sezione
relativa alla coppia di serraggio) ad intervalli regolari, almeno
una volta all'anno. Tutte le viti che sono essenziali alla sicurezza
della carrozzina durante l'uso sono dotate di dadi di sicurezza.
I dadi di sicurezza devono essere utilizzati una sola volta e
sostituiti dopo l'uso.
Nota:
Se sono fornite indicazioni sulle impostazioni della coppia
di serraggio, si raccomanda di utilizzare un dispositivo di
misurazione per verificare che il serraggio sia corretto.
Se la carrozzina è sporca, pulirla solamente con un detergente
non corrosivo. Per la pulizia del telo della seduta e della cintura
pelvica utilizzare esclusivamente acqua e sapone.
A seconda della frequenza e del modo di utilizzo, si consiglia di
sottoporre la carrozzina regolarmente ad un controllo da parte di
personale specializzato, almeno una volta all'anno.
ATTENZIONE:
Sabbia, sale ed acqua marina possono danneggiare i cuscinetti
delle ruote anteriori e posteriori. Pulire e asciugare la carrozzina
con cura qualora sia stata esposta a questi elementi.
Igiene in caso di utilizzo da parte di un altro utente:
Prima che la carrozzina venga riutilizzata da un altro utente,
prepararla adeguatamente, spolverando e trattando con
disinfettante spray tutte le superfici che entrano a contatto con
l'utente.
Se si ha poco tempo a disposizione, usare un disinfettante ad
alcol rapido per prodotti o dispositivi medici.
Osservare le istruzioni del fabbricante per il disinfettante
impiegato.
10.0 Smaltimento / Riciclaggio dei materiali
Se la carrozzina è stata messa a disposizione gratuitamente,
non è di proprietà dell'utente. Se non è più necessaria, seguire
le istruzioni per restituirla all'organizzazione che l'ha messa a
disposizione.
Nella sezione seguente, sarà possibile trovare una descrizione dei
materiali usati per la carrozzina, per ragioni di smaltimento o
riciclaggio della carrozzina e dell'imballaggio.
Per lo smaltimento, seguire le normative locali vigenti in materia
dismaltimentoericiclaggio.(Questoincludelapuliziaola
disinfezione della carrozzina prima dello smaltimento).
Alluminio: forcelle, ruote, protezioni laterali per il telaio, telaio
dei braccioli, pedana, maniglie di spinta
Acciaio: punti di fissaggio, assi ad estrazione rapida
Plastica: maniglie, fermatubi, ruote anteriori, appoggiapiedi,
imbottiture dei braccioli e ruote/pneumatici da 12”
Imballaggio: borse in plastica in polietilene, cartone
Rivestimento:
poliesteretessutoconrivestimentiinPVCe
schiuma modificata da combustione espansa.
Lo smaltimento e il riciclaggio devono essere affidati ad una ditta
specializzata o eseguiti presso un centro di smaltimento pubblico.
La carrozzina può anche essere restituita al rivenditore per essere
smaltita.
11.0 Risoluzione dei problemi
Carrozzina che tende a muoversi lateralmente
•Controllarelapressionedeicopertoni
•Controllareilregolarerotolamentodellaruota(cuscinetti,asse)
•Controllarel'angolazionedelleruoteanteriori
•Controllarecheentrambeleruoteanteriorisianoacontattoconil
terreno
Vibrazioni delle ruote anteriori
•Controllarel'angolazionedelleruoteanteriori
•Controllarechelevitisianoserratecorrettamente;senecessario,
stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa alla coppia di
serraggio)
•Controllarecheentrambeleruoteanteriorisianoacontattoconil
terreno
La carrozzina cigola e scricchiola
•Controllarechelevitisianoserratecorrettamente;senecessario,
stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa alla coppia di
serraggio)
•Applicareunaquantitàminimadilubrificantesullegiunzionidelle
parti mobili
La carrozzina oscilla
•Controllarel'angolodiimpostazionedelleruoteanteriori
•Controllarelapressionedeicopertoni
•Controllatecheleruoteposteriorinonsianostateregolateinmodo
differente
8.0 Etichetta di identificazione
Etichetta di identificazione
La targhetta di identificazione è applicata sulla crociera delle
carrozzine pieghevoli, oppure sul tubolare trasversale delle
carrozzine rigide, ed è riportata anche sul Manuale d'uso. Su questa
targhetta sono riportati i dati tecnici.
IncasodiordinediricambiodireclamoVipreghiamodicomunicare
i seguenti dati:
•Numerodiserie
•Numerod'ordine
•Mese/Anno
Normalmente non è possibile garantire una disinfezione
sicura sulle cuciture. Pertanto, raccomandiamo di cambiare
ed eliminare in modo appropriato il sedile e lo schienale in
tela in caso di contaminazione microbatterica con agenti attivi,
conformemente alle norme vigenti.
Immagazzinaggio:
Riporre sempre la carrozzina in un luogo asciutto.
96

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Sunrise Medical Argon wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info