779726
4
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/6
Nächste Seite
Istruzioni per l'uso
Meccansismo di orologio al radiocontrollato con lancette
Kat. Nr. 60.3518.01
Vi ringraziamo per aver scelto l'apparecchio della TFA.
1. Prima di utilizzare l'apparecchio
Leggete attentamente le istruzioni per l'uso.
Seguendo le istruzioni per l'uso, eviterete anche di danneggiare il dispositivo e di pre-
giudicare, a causa di un utilizzo scorretto, i diritti del consumatore che vi spettano per
legge.
Decliniamo ogni responsabilità per i danni derivanti dal mancato rispetto delle pre-
senti istruzioni per l'uso.
Prestate particolare attenzione alle misure di sicurezza!
Conservate con cura queste istruzioni per l'uso!
2. Per la vostra sicurezza
Non utilizzate il prodotto in maniera diversa da quanto descritto in queste istruzioni.
Attenzione!
Pericolo di lesioni:
Non adatto a bambini sotto i tre anni.
Le parti molto piccole (ad es. vite) possono costituire un pericolo mortale.
Tenete il dispositivo e le batterie lontano dalla portata dei bambini.
Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta, non smontarle e
non cercare di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Sostituite quanto prima le batterie
quasi scariche, in modo da evitare che si scarichino completamente.
Quando si maneggiano batterie esaurite indossare sempre guanti resistenti alle sostanze
chimiche e occhiali di protezione.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
Proteggere dall’umidità.
Fare attenzione con le lancette. Sono fragili e facilmente piegabili.
Informazioni sull'ora radiocontrollata DCF
L'ora viene trasmessa da un orologio atomico al cesio gestito dal Physikalisch Technische
Bundesanstalt di Braunschweig. La deviazione è inferiore a 1 secondo in un milione di anni.
L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un segnale a frequen-
za DCF-77 (77,5 kHz) entro un raggio di 1.500 km. Anche il passaggio tra ora solare e ora
legale è automatico. La qualità della ricezione dipende molto dalla posizione geografica. In
circostanze normali e in assenza di problemi di ricezione dovrebbe avvenire entro il raggio
di 1.500 km da Francoforte.
Rispettate le norme elencate qui di seguito:
La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di interferenza come monitor di computer o
televisori deve essere di almeno 1.5 - 2m.
All'interno di strutture in cemento armato (seminterrati, sovrastrutture) la ricezione del
segnale è naturalmente più debole. In casi estremi si consiglia di sistemare l'unità vicino
ad una finestra per ottenere una migliore ricezione del segnale.
Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici sono normalmente
meno influenti e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Una singola ricezio-
ne giornaliera è sufficiente a garantire la precisione e a mantenere la deviazione al di
sotto di un secondo.
3. Montaggio
Rimuovete la dado e la rondella.
Assicurarsi che la rondella di gomma non sia stata persa.
Inserite ora il meccanismo con la vite filettata nel quadrante costruito.
Collegate tutto (rondella di gomma, quadrante costruito e rondella) con il dado.
Rimuovere il foglio protettivo dalla lancetta dei minuti e dalla lancetta delle ore.
Inserite sulla vite filettata la lancetta delle ore e impostatela alle 12.00.
Inserite poi la lancetta dei minuti e impostatela alle 12.00.
Fissate tutto con la lancetta dei secondi e impostate anche questa alle 12.00.
Assicuratevi che le lancette non siano state piegate durante il montaggio e quindi in con-
flitto tra loro.
4. Messa in funzione
Togliere l'adesivo.
Ora estrarre l'ago di trasporto.
Inserire una batteria nuove tipo AA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
Le lancette si spostano alle ore 12.00 e l'orologio cerca di ricevere il segnale radio per
3 - 12 minuti. Se è stato ricevuto il codice dell'ora, viene visualizzato l'orario radiocon-
trollato. L'orologio riceve più volte al giorno (alle 1:00; alle 3:00, alle 5:00, alle 13:00,
17:00 e alle 21:00) il segnale.
Tasto REC
È possibile avviare l'inizializzazione manualmente.
Tenendo premuto il tasto REC per tre secondi l'orologio inizia a ricevere il segnale radio.
Tasto MSET - Impostazione manuale
Nel caso in cui l’orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a causa di guasti, della
distanza di trasmissione, ecc.), l'ora può essere impostata manualmente. L'orologio
funziona come un normale orologio al quarzo.
Tenere premuto il tasto MSET per tre secondi.
Tenere premuto il tasto MSET fino a che viene visualizzata l'ora corretta.
Premendo il tasto MSET brevemente, la lancetta avanza di un minuto.
Non girare direttamente le lancette: le meccaniche dell'orologio potrebbero danneggiarsi.
In caso di corretta ricezione, l'ora impostata in modalità manuale viene sostituita.
Tasto RESET
Premere il tasto RESET sulla parte inferiore supporto con un oggetto appuntito quando
l'orologio non funziona correttamente.
5. Sostituzione della batteria
Cambiare la batteria se le funzione della batteria è più debole.
Inserire una batteria nuova AA da 1,5 V. Accertarsi di aver rispettato la corretta polarità.
Rimuovere la batteria se non si utilizza l'apparecchio per un periodo prolungato.
6. Smaltimento
Questo prodotto è stato realizzato utilizzando materiali e componenti di alta qualità che
possono essere riciclati e riutilizzati.
È assolutamente vietato gettate le batterie tra i rifiuti domestici.
In qualità di consumatori, siete tenuti per legge a consegnare le batterie usate
al negoziante o ad altri enti preposti al riciclaggio in conformità alle vigenti
disposizioni nazionali o locali, ai fini di uno smaltimento ecologico.
Le sigle dei metalli pesanti contenuti sono:
Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
Questo apparecchio è etichettato in conformità alla Direttiva UE sullo smalti-
mento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il con-
sumatore è tenuto a consegnare il vecchio apparecchio presso un punto di
raccolta per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai
fini di uno smaltimento ecologico.
7. Dati tecnici
Alimentazione 1 batteria da 1,5 V AA (non fornita)
Dimensioni esterne 56 x 34 x 56 mm
Lancette-Set numero 1 Lancetta dei secondi: 83 mm;
Lancetta dei minuti: 76 mm;
Lancetta delle ore: 54 mm
Lancette-Set numero 2 Lancetta dei secondi: 81 mm;
Lancetta dei minuti: 76 mm;
Lancetta delle ore: 56 mm
Lunghezza asse 17 mm
Peso 51 g (solo apparecchio)
Adatto per quadranti con un massimo di 6 mm di spessore.
Dichiarazione di conformità UE
Il fabbricante, TFA Dostmann, dichiara che il tipo di apparecchiatura radio 60.3518 è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.tfa-dostmann.de
E-Mail: info@tfa-dostmann.de
TFA Dostmann GmbH & Co.KG, Zum Ottersberg 12, D-97877 Wertheim, Germania 10/16
RoHS
TFA_No. 60.3518_Anl_F_I_NL_E_ne 10.10.2016 15:11 Uhr Seite 2
4

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für TFA 60.3518 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info