497534
15
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/24
Nächste Seite
351Razur
75
ITALIANO
3. Impostazione sorgente
Il passo successivo consiste nel selezionare l'ingresso sorgente (uno per
volta) sull'apparecchio 351R e informare lo stesso su:
tipo di connessione audio che si desidera utilizzare per quella sorgente
(Analogica, Digitale o HDMI).
• la modalità di elaborazione per quella sorgente.
L'apparecchio 351R è in grado di memorizzare queste impostazioni in modo
individuale, per ciascuna sorgente e di richiamarle automaticamente nel
caso in cui venga cambiato l'ingresso sorgente.
Selezionare il menu "Selezione ingressi audio". Evidenziare ciascuna
sorgente, selezionando gli ingressi analogici, digitali o HDMI (utilizzare le
frecce sinistra e destra):
Ciascuna sorgente dispone sempre di un ingresso HDMI dedicato e di una
coppia dedicata di prese stereo analogiche ad esso associate sul pannello
posteriore.
Sono inoltre disponibili due ingressi digitali S/P DIF (coassiali) e un ingresso
toslink (ottico) che possono essere assegnati liberamente a qualsiasi
sorgente.
Nel caso di ciascuna sorgente, premere il tasto relativo al Tipo di ingresso
audio permette di scorrere le seguenti opzioni: HDMI, Analogue, Co-Ax1, Co-
Ax2 e Opt.
Le opzioni HDMI e Analogue si riferiscono alle prese dedicate per quella
sorgente mentre le opzioni Co-Ax1, Co-Ax2 e Opt si riferiscono alle tre prese
assegnabili che qualsiasi sorgente può selezionare.
Questi ingressi digitali possono essere selezionati (assegnati) ad una sola
sorgente per volta.
Gli ingressi analogici richiedono una connessione da cavo stereo fono/RCA
a fono/RCA all'apparecchio 351R; gli ingressi digitali, invece, richiedono una
connessione 75 ohm digitale fono/RCA a fono/RCA coassiale (SPDIF) o un
cavo a bre ottiche (TOSLINK).
Nota: la funzione HDMI TV ARC verrà trattata più avanti nel presente manuale.
Dopo aver impostato i tipi di audio, uscire dal menu OSD per salvare.
Questa regolazione può essere modicata ogni qualvolta che lo si desidera,
senza utilizzare il menu OSD, premendo il tasto relativo al Tipo di ingresso
audio, sul pannello anteriore o sul telecomando; questo permetterà di
effettuare un ciclo tra i tipi di ingresso analogico, digitale o HDMI per la
sorgente attualmente selezionata, che sarà ripristinato ogni volta che sarà
utilizzata quella sorgente.
azur 351R
Audio In. Select
Tone/Sub Config.
Speaker Config.
Speaker Distance
Speaker Level
Speaker Xover
Auto Setup
Dolby/DTS Setup
OSD Setup
BD/DVD
CD
Video
Aux
HDMI TV ARC
Quit : [I/O] Enter : [ENTER]
HDMI <>
HDMI <>
Analog <>
Analog <>
Enabled <>
Modalità del suono surround
Il modello 351R dispone di diverse modalità di ascolto per musica e home-
cinema. L'uscita dall'apparecchio dipenderà sia dal segnale di sorgente
presente, che dalle impostazioni dell'altoparlante selezionato e ancora dalla
modalità di decodica scelta sull'apparecchio stesso. Prima di descrivere il
funzionamento del modello 351R, viene fornita una breve guida relativa ai
formati di suono surround, compatibili con l'apparecchio in questione:
Tecnologia audio lossless Dolby sviluppata principalmente per dischi/
lettori Blu-ray ad alta capacità. Dolby True HD produce suoni teoricamente
identici bit per bit con l'originale di studio, avvalendosi al 100% della codica
lossless (senza perdite). I formati precedenti, come Dolby Digital 5.1 o EX
utilizzavano la codica "lossy" (con perdita), in cui alcuni dati (teoricamente
meno udibili) vanno sempre persi nel processo di codica per ridurre
la capacità di memorizzazione necessaria sul disco. Si tratta di un nuovo
formato che supporta canali 5.1 a tutta gamma a 24-bit/96 kHz o due canali
con 24/192 kHz tramite dischi Blu-ray e non è compatibile all'indietro con
i formati precedenti. Il formato può essere trasmesso al sintoamplicatore
351R come "bitstream", per la decodica interna (consigliato) oppure
può essere decodicato internamente da alcuni lettori Blu-ray ed inviato
all'apparecchio 351R come PCM multicanale. In entrambi i casi, è necessaria
una connessione HDMI all'apparecchio 351R e un lettore Blu-ray adeguato,
perché il Dolby True HD viene trasmesso solamente tramite HDMI.
Uno schema di codica basato sull'originale Dolby Digital CODEC, ma con
afnamenti per migliorare l'efcienza di codica e la qualità dell'audio.
Questi bitstream di Dolby Digital Plus non sono compatibili all'indietro con i
decoder Dolby Digital convenzionali, ma richiedono un sintoamplicatore AV
sviluppato per codicarli (come il modello 351R ) e una connessione HDMI
come Dolby Digital Plus attualmente è trasmessa solamente tramite HDMI.
Tuttavia, è richiesto che qualunque lettore Blu-ray abilitato Dolby Digital Plus
sia in grado anche di trasformare il Dolby Digital Plus in un'uscita Dolby
Digital 5.1 compatibile all'indietro per la riproduzione sui sistemi Dolby Digital
esistenti. Il sintoamplicatore 351R , tuttavia, è perfettamente compatibile
con Dolby Digital Plus.
Nuovo codec audio lossless di DTS, anziché essere incompatibile con le
versioni precedenti, DTS-HD Master Audio è trasmesso come estensione
di un normale bitstream DTS. Viene inviato un secondo usso embedded
contenente la "differenza" tra l'originale di studio e il DTS compresso con
perdita. I dispositivi abilitati DTS-HD Master Audio (come il sintoamplicatore
351R) sono in grado di utilizzare questa differenza per ricreare una versione
senza perdite bit per bit dei dati originali. I dispositivi che non supportano
l'estensione Master Audio decodicano semplicemente lo stream DTS
originale 5.1 e ignorano l'estensione Master Audio fornendo una compatibilità
all'indietro.
DTS-HD High Resolution Audio
Nota anche come DTS-HR, un'estensione del formato audio DTS originale. il
DTS-HD High Resolution Audio supporta canali discreti rispetto al 5.1 di DTS.
Come con DTS-HD Master Audio, viene inviato un secondo stream embedded
contenente la "differenza" tra l'originale di studio e il DTS compresso con
perdita di dati, tuttavia in questo caso anche lo stream supplementare è
formato per compressione con perdita.
Nota anche come DD (3/2) o DD 5.1, fornisce uscite (no a) 5.1 da materiale
adeguatamente codicato in Dolby Digital, con 5 canali principali (anteriore
sinistro e destro, centrale, surround destro e sinistro) e un canale ad effetti a
bassa frequenza per subwoofer, tutti discretamente codicati. La decodica
in Dolby Digital richiede un disco codicato in DTS e una connessione digitale
tra il dispositivo sorgente (lettore DVD, per esempio) e l'apparecchio 351R.
Nota: i formati Dolby Digital e DTS a volte possono supportare meno canali
rispetto al Dolby Digital (2/0) ovvero un segnale Dolby Digital codicato che
attualmente supporta solo un segnale stereo a doppio canale (altri canali
inattivi).
Nota anche come DD (3/2) o DD 5.1, fornisce uscite (no a) 5.1 da materiale
adeguatamente codicato in DTS, con 5 canali principali (anteriore sinistro
e destro, centrale, surround destro e sinistro) e un canale ad effetti a bassa
frequenza per subwoofer, tutti discretamente codicati. La decodica in DTS
richiede un disco codicato in DTS e una connessione digitale tra il dispositivo
sorgente e l'apparecchio 351R.
15

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Cambridge Audio Azur 351R wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Cambridge Audio Azur 351R

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Deutsch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Zusatzinformation - Englisch - 2 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Englisch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Holländisch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Französisch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Spanisch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Polnisch - 22 seiten

Cambridge Audio Azur 351R Bedienungsanleitung - Schwedisch - 22 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info