361975
4
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/6
Nächste Seite
CONSIGLIO: partendo con caldaia fredda, per ottenere
un latte più caldo attendere che la lampada spia “OK” si
accenda due volte di seguito (circa cinque minuti).
• Posizionare la tazza contenente il caffé sotto il tubo
del serbatoio latte, assicurarsi che il fermo del
serbatoio latte sia ben agganciato, quindi ruotare la
manopola vapore in senso antiorario almeno di un
giro (fig. 18). Il latte “montato” comincerà a
fuoriuscire dal tubo del serbatoio latte. Qualora si
utilizza delle tazze di piccole dimensioni per evitare
spruzzi di latte, è necessario infilare la campana
antispruzzo sul tubo del serbatoio latte (fig. 19).
• Riempire la tazza con la quantità desiderata di latte
montato. Per interrompere la fuoriuscita di latte,
ruotare in senso orario la manopola vapore.
Affinché la montatura del latte riesca bene, tra un
cappuccino e il successivo attendere sempre che la
lampada spia OK CAPPUCCINO si accenda.
CONSIGLIO: per ottenere un cappuccino perfetto si
consigliano le seguenti proporzioni: 1/3 di caffé e 2/3
di latte montato.
• Terminata la preparazione dell’ultimo cappuccino,
prima di spegnere la macchina, sollevare il tubetto
aspirazione del serbatoio al di sopra del livello
dell’eventuale latte residuo (come indicato in fig. 20),
lasciare uscire il vapore per qualche secondo, quindi
chiudere la manopola con il tubetto così estratto. PER
MOTIVI DI IGIENE SI RACCOMANDA DI FARE
SEMPRE QUEST’OPERAZIONE IN MODO DA
EVITARE CHE IL LATTE RISTRAGNI NEI CIRCUITI
INTERNI DELLA MACCHINA.
• Infine per evitare che il latte solidifichi, é necessario
lavare subito il serbatoio del latte come descritto più
avanti nel paragrafo “Pulizia del montalatte”.
ATTENZIONE: la prima volta che si usa la macchina, é
necessario lavare tutti gli accessori ed i circuiti interni
come segue:
1.Per la caldaia espresso: fare almeno cinque caf
senza utilizzare il caffé macinato (seguendo le
indicazione del paragrafo COME OPERARE PER
FARE IL CAFFE’ ESPRESSO).
2.Per la caldaia vapore: riempirla con un dosatore di
acqua, chiudere il tappo e premere il pulsante
CAPPUCCINO. Dopo 5 minuti ruotare la manopola
e lasciare che il vapore fuoriesca fino a completo
esaurimento (circa 15 minuti).
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, spegnere la macchina, disinserire la
spina dalla presa di corrente e lasciarla raffreddare.
PULIZIA DEL MONTALATTE
La pulizia del montalatte deve essere effettuata subito
dopo ogni utilizzo. Procedere come segue:
Rimuovere il serbatoio del latte premendo il gancio e
contemporaneamente tirando verso l’alto: lavarlo
con acqua calda. Per facilitare la pulizia del tubo del
serbatoio latte, é possibile impiegare lo scovolino
fornito in dotazione.
Rimuovere l’emulsionatore di colore rosso facendo
pressione sul fermo (A) e contemporaneamente
tirando verso l’alto (fig. 21). Rimuovere il miscelatore
di gomma, lavare e pulire con acqua calda
soprattutto i quattro fori indicati in figura 22 (pulirli
con l’aiuto di un ago). Assicurarsi che il foro
contrassegnato con la freccia B non sia otturato.
Una volta puliti, tutti i particolari devono essere
rimontati in modo corretto. In particolare accertarsi
che il miscelatore di gomma sia inserito bene a
fondo e l’emulsionatore di colore rosso sia inserito
fino a sentire il click.
Se questa pulizia non é effettuata dopo ogni uso, può
succedere che l’emulsione del latte riesca male, che il
latte stesso non sia aspirato o che il latte goccioli dal
tubo del serbatoio latte.
PULIZIA DEL PORTAFILTRO PER CIALDE
Di tanto in tanto pulire il portafiltro per cialde nel
seguente modo:
premere il pulsante del portafiltro e togliere il filtro
come indicato in figura 25.
controllare che i forellini del filtro non siano ostruiti.
Se necessario, pulirlo accuratamente con acqua
calda strofinando con una spugnetta abrasiva.
Pulire l’interno del portafiltro e la guarnizione in gomma;
• Reinserire il filtro;
Non lavare mai il portafiltro in lavastoviglie.
PULIZIA DELLA DOCCIA CALDAIA ESPRESSO
Almeno una volta all’anno, é necessario pulire la
doccia della caldaia espresso nel seguente modo:
• Assicurarsi che la macchina da caffé non sia calda
e la spina sia disinserita;
• Con l’aiuto di un cacciavite, svitare la vite che fissa
la doccia della caldaia espresso (fig. 23);
Pulire con un panno umido la zona della caldaia in
cui era posizionata la doccia;
Spazzolare la doccia con un po’ di detersivo per
piatti finché tutti i forellini sono puliti.
• Risciacquare la doccia sotto il rubinetto strofinando
sempre.
Rimontare la doccia della caldaia espresso;
9
4

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für DeLonghi bar 50 1 caffe boheme wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info