811500
5
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/8
Nächste Seite
Il disegno delle parti fornite e le figure da 1 a
15 sono mostrati sul lato opposto.
Parti fornite
𝖠 Videocamera di visione posteriore × 1
𝖡 Cavo di alimentazione RCA × 1
𝖢 Alimentatore dell’unità di elaborazione
immagini × 1
𝖣 Pulsantiera × 1
𝖤 Chiave esagonale × 1
𝖥 Nastro velcro (tipo morbido) × 1
𝖦 Nastro velcro (tipo rigido) × 1
𝖧 Fermacavo metallico × 5
𝖨 Fermacavo di plastica × 10
𝖩 Imbottitura impermeabile × 1
𝖪 Nastro a doppio lato adesivo (rettangolare)
× 1
𝖫 Nastro a doppio lato adesivo (quadrato) × 1
𝖬 Staffa di supporto videocamera 𝖢 × 1
Esempio d’installazione (Fig. 1)
Superficie di vetro
Accertarsi che non vada a contatto con il
tergicristallo
Installare sulla parte centrale
Nota:
La posizione e l’angolo dell’immagine trasmessa
dalla videocamera di visione posteriore sono
regolabili durante l’impostazione iniziale anche
se l’apparecchio non è installato al centro del
veicolo. Per informazioni al riguardo si prega
di vedere la sezione “Impostazione iniziale” del
manuale d’istruzioni.
Modifica dell’orientamento del
supporto della videocamera (Fig. 12-1)
Il supporto della videocamera di visione
posteriore può essere installato in svariati modi
semplicemente cambiando l’orientamento di
montaggio della staffa di supporto 𝖡 oppure
fissando la staffa di supporto 𝖢 stessa.
Procedete quindi con la modifica in base alla
forma dell’autoveicolo o al punto d’installazione
desiderato.
1. Utilizzando la chiave esagonale,
rimuovete le viti di fissaggio dalle
staffe 𝖠 e 𝖡 del supporto della
videocamera. (Fig. 2)
2. Modificate l’orientamento della
staffa 𝖡. (Fig. 3-1)
3. Fissatela nuovamente con le viti.
Installazione della videocamera di visione
posteriore con la staffa di supporto 𝖢
(Fig. 12-4)
1. Utilizzando la chiave esagonale,
rimuovete le viti di fissaggio dalle
staffe 𝖠 e 𝖡 del supporto della
videocamera. (Fig. 2)
2. Fissare la staffa 𝖢 al supporto della
videocamera. (Fig. 3-2)
3. Fissare la videocamera alla staffa di
supporto 𝖡. (Fig. 3-3)
4. Montare la videocamera di visione
posteriore sul supporto. (Fig. 3-4)
Convogliare i cavi come mostrato in figura
affinché non si aggroviglino.
Mentre fissate il supporto della
videocamera fate attenzione a non
invertirne l’orientamento verticale. (Fig. 8)
Procedura d’installazione
Nota:
Prima di installare definitivamente l’apparecchio,
collegare i fili temporaneamente per accertarsi che
tutti i collegamenti siano corretti e che l’apparecchio e
il sistema funzionino correttamente.
Realizzare una installazione appropriata facendo uso delle
sole parti fornite insieme a questo apparecchio. L’uso di
pezzi non autorizzati può essere all’origine di disfunzioni.
Se l’installazione richiede l’apertura di fori, o altre
modifiche al veicolo, rivolgersi ad un rivenditore.
Installare l’apparecchio in un luogo dove non risulti
di impedimento ai movimenti del guidatore, e non
abbia a causare lesioni ai passeggeri in caso di arresti
improvvisi del veicolo per situazioni di emergenza.
Nel corso dell’installazione verificare che i cavi non
vengano a trovarsi strizzati fra l’apparecchio stesso e
le montature ed altri infissi di metallo circostanti.
Per prevenire le scosse elettriche, l’alimentatore
dell’unità di elaborazione immagini non deve essere
installato in punti ove possa andare a contatto con
liquidi.
Non installare l’apparecchio nelle vicinanze della bocca
del riscaldamento, dove potrebbe subire l’influenza del
flusso di aria calda, o nelle vicinanze delle portiere,
dove potrebbe trovarsi esposto alla pioggia. (Mai
installare nei luoghi sopra descritti a causa del pericolo
di malfuziona-mento dovuto alle alte temperature.)
Prima di aprire un foro, verificare sempre il lato
opposto del pannello dove si intende effettuare la
perforazione. Non aprire fori sulle linee dei tubi del
carburante o dei freni, sui cablaggi elettrici, e su altre
parti importanti per il funzionamento del veicolo.
Se l’apparecchio viene montato all’interno
dell’abitacolo della vettura, ancorarlo saldamente, in
modo che non abbia a staccarsi mentre la vettura è in
movimento, causando possibili lesioni agli occupanti,
o incidenti stradali.
Installazione <ITALIANO>
Se l’apparecchio viene installato sotto uno dei sedili
anteriori, verificare che la posizione non blocchi il
movimento del sedile stesso. Istradare tutti i cavi
con cura all’intorno del meccanismo di scorrimento,
in modo che non vengano a trovarsi presi nei
meccanismi, con conseguenti possibili corti circuiti.
Individuate la posizione nella quale desiderate installare la
videocamera di visione posteriore. Regolate l’angolazione
della videocamera di visione posteriore ed installatela in
modo che non vada a contatto con il veicolo.
In caso di fissaggio della videocamera ad una
superficie di vetro, posizionatela in un punto ove non
vada a contatto con il finestrino posteriore.
Installatela in modo che non ostruisca il campo visivo
posteriore.
Installatela in modo che non sporga dai lati del veicolo.
Non eseguite l’installazione sotto la pioggia o in
presenza di nebbia.
In caso di elevata umidità, prima di avviare
l’installazione asciugate bene la zona in cui
l’unità andrà fissata. L’eventuale presenza di umidità
sulla superficie di fissaggio riduce la forza adesiva,
condizione che può portare al distacco dell’unità.
La videocamera di visione posteriore deve essere
installata affinché risulti parallela alla direzione di
movimento del veicolo. (Fig. 4)
La videocamera deve essere installata in posizione
elevata rispetto alla targa del veicolo. Se la s’installa
sotto la targa non è possibile correggere l’immagine
visualizzata, la quale apparirà così distorta.
Se la temperatura della superficie di fissaggio è
bassa, riscaldatela con un asciugacapelli od altro
mezzo analogo prima di installare l’unità, in modo da
rafforzare la forza adesiva.
Non fissate il supporto della videocamera in punti
della carrozzeria del veicolo che siano stati trattati
con resine a base di fluorocarburi o con vetro.
Ciò potrebbe infatti determinare il distacco della
videocamera di visione posteriore.
Nelle 24 ore successive all’installazione:
Non applicate acqua all’unità.
Non esponete l’unità alla pioggia.
Non sottoponete inutilmente la videocamera a sforzi.
Pulite a fondo il punto in cui applicherete il nastro di
fissaggio dell’unità.
1. Pulite la superficie sulla quale verrà
installata la videocamera di visione
posteriore. (Fig. 5)
Per rimuovere olio, cera, polvere o qualsiasi
altro tipo di sporcizia dalla superficie di
installazione, fate utilizzo di un panno o di
altro materiale adatto.
2. Rimuovete la videocamera di visione
posteriore dal relativo supporto.
(Fig. 6)
Con la chiave esagonale fornita in
dotazione rimuovete le viti di montaggio.
Sommità
Videocamera di visione posteriore
Fondo
Vite d’installazione
Supporto della videocamera
3. Allineate il supporto della
videocamera alla superficie
d’installazione. (Fig. 7)
Regolate il supporto della videocamera in
modo che non vi sia spazio tra esso e la
superficie d’installazione.
Ruotare
Torcere
Supporto della videocamera
4. Con le viti di montaggio fissate alla
videocamera il relativo supporto
rimosso al passo 2. (Fig. 8)
La videocamera di visione posteriore
dispone di un contrassegno che ne indica il
lato superiore.
Mentre fissate il supporto della
videocamera fate attenzione a non
invertirne l’orientamento verticale.
Sommità
Fondo
Contrassegno
5. Distaccate la carta protettiva dal
lato posteriore del supporto della
videocamera e fissate quest’ultimo
alla superficie. (Fig. 9, Fig. 10)
Premete con le dita sul supporto della
videocamera in modo da fissarlo alla
superficie d’installazione. Qualora tocchiate la
superficie adesiva con le dita oppure eseguiate
una seconda volta il fissaggio dell’unità, la
forza adesiva si ridurrebbe e l’unità stessa si
potrebbe in seguito distaccare.
Supporto della videocamera
Fissaggio al centro
Fissaggio con la staffa di supporto 𝖢
(da fissare ruotata di 90°)
6. Regolate l’angolo in modo da evitare
che il paraurti od il lato posteriore
del veicolo appaiano in fondo allo
schermo TV. (Fig. 11, Fig. 12-2, Fig.
12-3, Fig. 13)
Angolo di visione
Orizzontale: 135°
Angolo di visione
Verticale: 100°
Paraurti o lato posteriore del veicolo
Nota:
L’angolo mostrato varia in funzione delle
caratteristiche tecniche della videocamera.
L’angolo effettivo è più stretto per via
dell’elaborazione delle immagini.
La posizione e l’angolo dell’immagine trasmessa
dalla videocamera di visione posteriore sono
regolabili durante l’impostazione iniziale anche
se in fondo allo schermo TV non appare il
paraurti o l’estremità posteriore del veicolo.
Per informazioni al riguardo si prega di vedere
la sezione “Impostazione iniziale” del manuale
d’istruzioni.
7. Fissate l’alimentatore dell’unità di
elaborazione immagini. (Fig. 14)
Applicare il nastro velcro rigido al fondo
dell’alimentatore dell’unità di elaborazione
immagini e quello morbido nel punto di
fissaggio.
Alimentatore dell’unità di elaborazione
immagini
Nastro Velcro (tipo rigido)
Nastro Velcro (tipo morbido)
Il nastro velcro (tipo rigido) può essere
fissato direttamente ad un tappetino; per
questo tipo di fissaggio non utilizzate il
nastro morbido.
L’alimentatore dell’unità di elaborazione
immagini deve essere installato in un punto
sufficientemente prossimo alla videocamera
di visione posteriore in modo tale da
essere agevolmente raggiunto dal cavo di
quest’ultima.
8. Fissate la pulsantiera (Fig. 15).
Applicate al lato posteriore della
pulsantiera il nastro a doppio lato adesivo
quadrato. Premete quindi la pulsantiera
nel punto desiderato. Applicate infine
il fermacavo metallico in un punto di
passaggio del cavo, fissandovelo.
Nastro a doppio lato adesivo (quadrato)
Pulsantiera
Fermacavo metallico
5

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Pioneer ND-BC20PA wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Pioneer ND-BC20PA

Pioneer ND-BC20PA Bedienungsanleitung - Englisch, Spanisch - 6 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info